CATEGORIE

Omicron, non i polmoni ma i bronchi: ecco come li riduce, perché la variante tiene sotto scacco il mondo intero

giovedì 16 dicembre 2021

1' di lettura

Proseguono senza sosta gli studi sulla variante Omicron, in modo da inquadrarla il prima possibile nelle sue caratteristiche. In particolare si sta cercando di capire perché questa mutazione del Covid sia molto più infettiva ma forse meno grave nello sviluppo della malattia. Di abbastanza certo c’è che la terza dose dei vaccini a mRna sono in grado di garantire un’alta percentuale di protezione. Allo stesso tempo però la grande velocità di diffusione di tale variante preoccupa molto perché, pur essendo meno grave, comporterà più ricoveri e decessi generando molti più contagi.

Variante Omicron, Draghi piega l'Europa: chi chiude i confini, slavina politica su Bruxelles

Pessimi segnali. La diffusione del virus, nella sua variante Omicron (ma non solo), mette in allarme le cancellerie di t...

I ricercatori della facoltà di medicina dell’Università di Hong Kong hanno scoperto che Omicron infetta e si moltiplica 70 volte più velocemente della variante Delta e del coronavirus originale nei bronchi umani. Questo spiegherebbe perché Omicron è più contagiosa di qualsiasi altra variante finora emersa. E invece la minore gravità della malattia come si può spiegare? Con quanto accade nei polmoni, dove l’infezione pare essere significativamente inferiore. Tale studio è però ancora da dimostrare, anche se i primi risultati sono sicuramente interessanti.

Covid, ecatombe nel Regno Unito: morti e contagi, i dati che terrorizzano la Ue. Omicron, è solo l'inizio?

In tutto il Regno Unito, oggi mercoledì 15 dicembre, sono stati segnalati 78.610 nuovi casi e 165 decessi. Un ult...

Intanto l’Ecdc (centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha fatto sapere che i dati sono attualmente troppo limitati per valutare la gravità della malattia causata da Omicron: in ogni caso la maggiore trasmissibilità rispetto alle altre varianti comporterà una crescita esponenziale dei casi molto pericolosa.

Omicron, l'Ecdc: "Il vaccino non basta, subito nuove restrizioni". Si aprono scenari nefasti

La presa di posizione arriva direttamente dall'Ecdc, il centro europeo per la prevenzione e controllo delle malattie...

tag
omicron
covid

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...