CATEGORIE

Covid, tracce di materiale genetico di Moderna nella proteina spike: un terremoto, cosa significa

giovedì 24 febbraio 2022

1' di lettura

All'interno della proteina spike del Covid ci sarebbero tracce di materiale genetico di proprietà di Moderna. È quanto hanno scoperto alcuni ricercatori internazionali che stanno studiando le origini del virus. È la prova che il coronavirus è stato creato in laboratorio? Gli scienziati, come riporta il Daily mail citato da Dagospia, infatti, hanno identificato un minuscolo frammento di codice identico a una parte di un gene brevettato da Moderna tre anni prima della pandemia. È stato scoperto nell'esclusivo sito di scissione della furina di Sars-CoV-2, la parte che rende il virus così infettivo e che lo caratterizza rispetto agli altri coronavirus. 

Omicron 2 e rischio morte, "non solo più veloce": lo studio che cambia il quadro, vaccini bucati?

Sulla variante BA.2, ribattezzata Omicron 2, c’è ancora una certa incertezza riguardo ai problemi che potre...

Il team internazionale di ricercatori suggerisce che il virus potrebbe essere mutato per avere un sito di scissione della furina durante gli esperimenti su cellule umane in un laboratorio. Mentre affermano che c'è una possibilità su tre trilioni che la sequenza di Moderna sia apparsa casualmente attraverso l'evoluzione naturale.

Una tesi che però viene contraddetta da alcuni scienziati secondo i quali si tratta di una coincidenza "bizzarra" ma pur sempre una coincidenza. 

Covid e sesso, lo studio: "Effetto permanente", chi rischia di non avere più una erezione (e perché)

Si è spesso parlato dei risvolti che il Covid può avere sulla sfera sessuale, sia a livello mentale con un...

L'analisi del genoma originale di Covid ha rilevato che il virus condivide una sequenza di 19 lettere specifiche con una sezione genetica di proprietà di Moderna, che ha un totale di 3.300 nucleotidi. 

Nell'articolo, il team guidato dal dottor Balamurali Ambati, dell'Università dell'Oregon, ha affermato che il codice di corrispondenza potrebbe essere stato originariamente introdotto nel genoma di Covid attraverso cellule umane infette che esprimono il gene MSH3.   

Deltacron, Guido Silvestri e lo scenario peggiore: "Cattiveria più contagiosità", la variante Omicron più Delta

La pandemia sta finendo, prepariamoci a un Coronavirus stagionale. Guai però, spiega Guido silvestri intervistato...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...