CATEGORIE

Test del respiro, il Covid in 90 secondi: come si scopre il contagio, ecco l'ultima frontiera

sabato 16 aprile 2022

 Tampone

1' di lettura

Funziona come l'etilometro ma rivela la presenza del virus Covid 19. La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha approvato per la prima volta un test per il coronavirus che viene eseguito con un semplice soffio. Un vero e proprio etilometro, l'InspectIR Covid-19, che rileva i composti chimici nei campioni di respiro che identificano la presenza della malattia. Il test si fa soffiando in un tubo collegato a un dispositivo a forma di palloncino che "cattura" il respiro.

Roberto Speranza, l'ultima sparata sul Covid costa cara: "Deve tacere", la rivolta dei virologi

Forse il ministro della Salute, Roberto Speranza (Leu), pensa di trovarla nell'uovo di Pasqua, la soluzione. Ch&eacu...

La Fda ha spiegato che questo tipo di esame può essere eseguito in luoghi come cliniche e ospedali sotto la supervisione di personale addestrato, e richiede tre minuti per produrre un risultato. Il nuovo test utilizza una tecnica chiamata gascromatografia accoppiata alla spettrometria di massa (GC/MS), che separa e identifica le sostanze chimiche in combinazione e rileva rapidamente cinque composti organici volatili legati all'infezione dei Covid.

Omicron, il bollettino del 14 aprile: casi stabili. L'Oms: Sottovarianti, rischio di fuga immunitaria"

Sono 64.951 i nuovi casi Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore, 149 i morti: lo si legge nel bollettino diramat...

Quando l'etilometro trova la presenza di marcatori per questi composti organici, dà un risultato positivo, che, secondo la Fda, dovrebbe poi essere confermato con un test molecolare. Il test è stato oggetto di uno studio su 2.409 volontari, con e senza sintomi del Covid, e ha dimostrato una sensibilità del 91,2%, che si riferisce alla percentuale di positivi che InspectIR Covid-19 Breathalyzer ha identificato correttamente. Insomma, un'alternativa al classico tampone rino-faringeo rapido. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...