CATEGORIE

Covid, il vero segreto di chi è asintomatico: perché il virus a loro non fa nulla

martedì 10 maggio 2022

1' di lettura

Il segreto degli asintomatici? Il Dna. A rivelare una scoperta importantissima per la lotta al Covid è il Ceinge-Biotecnologie di Napoli. Il centro di ricerca ha infatti notato che tutto dipende dalle mutazioni di tre geni. Proprio grazie a questo studio si potrà dunque prevedere se un individuo che contrae l'infezione avrà o non avrà sintomi. 

Vaccino, Massimo Clementi: "Perché gli italiani hanno fatto bene a non fare la quarta dose"

Il prossimo passo verso la normalità in Italia dovrebbe essere l'addio alla quarantena anche dei positivi a S...

Nel dettaglio, i geni coinvolti sono: Masp1, Colec10 e Colec11 e appartengono alla famiglia delle proteine della lectina, la proteina coinvolta nel processo di riconoscimento cellulare. Questi, spiega Il Giorno, sono stati trovati analizzando i campioni di Dna di circa 800 individui asintomatici dopo il Covid. "Possiamo immaginare tre livelli di applicazioni future", ha confermato Mario Capasso alla guida dello studio. Sì, perché l'importante rivelazione permette di capire in anticipo chi potrà ammalarsi in maniera meno grave e quali farmaci utilizzare.

Vaccino Covid e reazioni: "Demenza e morti improvvise". Il report smentito dalla comunità scientifica

I vaccini anti-Covid? Copertura ed efficacia in calo, effetti collaterali in preoccupante aumento. Lo scrive sul Fatto q...

"Per il futuro - è l'ambizioso piano -, vorremo completare il puzzle, ampliando la raccolta dei Dna. Questo sarà possibile grazie alle analisi bioinformatiche avanzate e a sequenziatori di nuova generazione che permettono di leggere l'intero genoma di un individuo". La ricerca è ancor più di vitale importanza se si considera la presenza di sottovarianti del Covid. Spesso e volentieri, è il caso di Omicron 4 e 5, queste sono più contagiose e rischiano di sfuggire anche al vaccino.

Vaccino, Antonella Viola: "Chi deve decidere sulla quarta dose", svelato il gioco sporco del governo

Non è escluso che in autunno ci diranno che serve un richiamo del vaccino anti-covid. Ci diranno che come l'a...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...