CATEGORIE

Vaiolo delle scimmie, il fattore dell'anno di nascita: perché il 1981 è la data chiave

di Massimo Sanvito venerdì 20 maggio 2022

2' di lettura

Piano con gli allarmismi, certo, ma chi rischia di più il contagio da vaiolo delle scimmie? Partiamo dal presupposto che questa malattia, diffusa perlopiù in Africa, se presa per tempo e curata in modo corretto non dovrebbe spaventare. Si trasmette da scimmia a uomo laddove c'è stato un contatto ravvicinato, soprattutto tra chi vive nelle tribù, ma anche da uomo a uomo per contatto diretto delle lesioni o attraverso le goccioline che fuoriescono dalla nostra bocca quando respiriamo.

Vaiolo delle scimmie, "ecco come dovete fare sesso": la velina a luci rosse del governo

Il vaiolo delle scimmie arriva anche in Italia: a identificare il primo caso ieri sono stati i medici dell'ospedale ...

A inquadrare il fenomeno è Matteo Bassetti, primario della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova: «È bene sottolineare che la maggioranza dei casi a oggi riportati sono avvenuti all'interno di comunità chiuse, di cluster, fatte soprattutto da omosessuali che hanno avuto rapporti con altri uomini. È allora probabile che il contagio sia avvenuto durante o in prossimità di rapporti intimi sessuali. Siamo di fronte a un virus che adesso ha una trasmissione interumana in Europa, quindi non è più un problema del continente africano, ma è un problema a noi molto vicino». «Bambini e adulti nati dopo il 1981 sono più a rischio di contrarre il vaiolo delle scimmie, ma ancora il numero dei contagi è basso per creare allarmismo”, spiega invece Antonella Viola, immunologa dell'Università di Padova. Quello che ci fa ben sperare è che il vaiolo delle scimmie, a differenza del Covid, non si trasmette facilmente a livello di respiro. Per contagiarsi servono contatti molto ravvicinati. Vietato, però, abbassare la guardia. «Perché questi virus, che hanno vissuto tanto tempo negli animali, non sappiamo quale comportamento potrebbero avere, quale la loro capacità di mutare e diventare magari più contagiosi», puntualizza Bassetti.

L'Istituto superiore della sanità ha emesso alcune linee guida importanti. Soprattutto a livello di prevenzione. «È importante verificare, prima di ogni contatto personale stretto o contatto sessuale, la presenza di eventuali manifestazioni cutanee inusuali (quali vescicole o altre lesioni) sulla cute del partner». L'Iss ha inoltre costituito una task force composta da esperti del settore e ha contattato i centri per le infezioni sessualmente trasmissibili al fine di monitorare la situazione nel nostro paese. 

Vaiolo delle scimmie, sei un soggetto a rischio? Da cosa dipende e come capirlo

Ora che il vaiolo delle scimmie è arrivato in Italia, si teme una nuova pandemia. Gli unici a essere "immuni...

A volte ritornano Pregliasco & Co, i virologi con la scimmia della gloria tv: il vaiolo li scatena

L'ultimo fronte Vaiolo delle scimmie, la scoperta sulla nuova variante: ecco cosa rischiamo

Vaiolo delle scimmie, cresce l'allerta: voi avete paura?

tag

Pregliasco & Co, i virologi con la scimmia della gloria tv: il vaiolo li scatena

Pietro Senaldi

Vaiolo delle scimmie, la scoperta sulla nuova variante: ecco cosa rischiamo

Vaiolo delle scimmie, cresce l'allerta: voi avete paura?

Bassetti sul vaiolo delle scimmie: "Cosa preoccupa di più"

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...