CATEGORIE

Batterio gigante, la scoperta sconvolgente: "Perché sfida le leggi della biologia"

sabato 25 giugno 2022

1' di lettura

Non si è mai vista prima una cosa del genere. È stato infatti scoperto un batterio gigante che sfida le leggi della biologia finora considerate un dogma. Questo batterio, lungo un centimetro, scovato tra le paludi di mangrovie ai Caraibi, nell'arcipelago di Guadalupa è visibile a occhio nudo. Battezzato Thiomargarita magnifica, non solo è 5mila volte più grande della maggior parte dei batteri ma presenta anche una struttura interna complessa, che con ogni probabilità gli ha permesso di aggirare le comuni limitazioni fisiche ed energetiche incontrate dai suoi parenti.

Nas, blitz nei ristoranti etnici: orrore inimmaginabile, cosa offrono ai clienti

Nel mirino dei Nas ci finiscono i ristoranti etnici. Il Comando dei Carabinieri per la Tutela dalle Salute, infatti, di ...

La scoperta sconvolgente è stata pubblicata sulla rivista Science e si deve alla ricerca guidata dallo statunitense Lawrence Berkeley National Laboratory che suggerisce che questo possa essere solo il primo di un gruppo di batteri giganti ancora da scoprire. I ricercatori guidati da Jean-Marie Volland hanno osservato che il Dna di Thiomargarita magnifica, invece di trovarsi libero all'interno dell'unica cellula come è tipico dei batteri, è invece racchiuso all'interno di strutture composte da diverse membrane attive dal punto di vista metabolico: si tratta di un livello di organizzazione decisamente più elevato, che è possibile trovare in cellule molto più complesse. Secondo gli autori dello studio, l'insieme di queste straordinarie caratteristiche potrebbe aver permesso al batterio di raggiungere le sue dimensioni fuori dal comune. 

Metastasi, cosa accade mentre dormi: tumore, una scoperta che fa paura

Le metastasi si diffondono di notte e la mattina presto. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature dove ...

Batterio-killer Psittacosi, nuovo virus "potenzialmente mortale": l'ultimo allarme dell'Oms

Occhio Batterio mangia-carne: cosa si rischia con i piedi in acqua

Infezioni Super-batterio nelle lacrime artificiali, morti e cecità: scatta l'allarme

tag

Psittacosi, nuovo virus "potenzialmente mortale": l'ultimo allarme dell'Oms

Batterio mangia-carne: cosa si rischia con i piedi in acqua

Super-batterio nelle lacrime artificiali, morti e cecità: scatta l'allarme

Acqua dal rubinetto, "batterio termoresistente": allarme sanitario in Italia, 250 casi

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...