CATEGORIE

Sole, evento astronomico sconvolgente: cosa accadrà il 25 ottobre

giovedì 20 ottobre 2022

2' di lettura

Il 25 ottobre si potrà osservare una spettacolare eclissi solare. L'eclissi di Sole sarà totale al Polo Nord ma sarà visibile in parte anche in Italia. Questo fenomeno, in cui la Luna si allinea perfettamente tra Terra e Sole, si verificherà intorno alle 11:15 e durerà fino alle 13:21. In Italia assisteremo ad una eclissi di sole parziale. Il nostro satellite verrà oscurato per circa il 20 per cento. Il picco dell'eclissi verrà raggiunto intorno alle 12:20.

Oroscopo, attenzione al 22 ottobre: cosa accadrà (e chi gode)

Ottobre mese della Bilancia. Dal 23 settembre siamo ufficialmente entrati nel segno che dominerà l’oroscopo...

Il fenomeno dell'eclissi solare si verifica quando la Luna si trova allineata tra la Terra e il Sole e proietta dunque la sua ombra sulla Terra oscurando il Sole. L'eclissi può essere parziale, totale o anulare. In un'eclissi parziale, come quella del prossimo 25 ottobre, solo una parte del Sole viene oscurata dalla Luna e inoltre il centro della nostra stella non risulta perfettamente allineato con quello della Luna, come accade invece nel caso di eclissi totale e anulare. Non si deve mai osservare l'eclissi guardando il Sole a occhio nudo. Per evitare danni alla vista è necessario utilizzare opportuni sistemi di protezione e/o strumenti per l'osservazione sicura del Sole.

Oroscopo, attenzione a questi segni: chi rischia grosso in autunno

È arrivato l'autunno, oggi 23 settembre, e con lui sono tornate anche le previsioni dell'oroscopo per ogn...

L'eclissi di Sole è un fenomeno raro. L'ultima eclissi totale visibile dall'Italia si è verificata nel 1961, e per osservarla di nuovo da alcune porzioni dell'Italia bisognerà attendere il 2081. Nei prossimi anni, sono previste eclissi totali in Spagna e Islanda il 12 agosto 2026 e ancora in Spagna e Africa settentrionale il 2 agosto 2027: questi due eventi saranno visibili dall'Italia sotto forma di eclissi parziale.

Missione da record Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Il fenomeno Tempesta solare, l'esperto: "Blackout e gps in tilt, cosa può accadere in queste ore"

L'evento Eclissi totale di Sole, il cielo si oscura a Eagle Pass in Texas

tag

Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Maurizio Stefanini

Tempesta solare, l'esperto: "Blackout e gps in tilt, cosa può accadere in queste ore"

Eclissi totale di Sole, il cielo si oscura a Eagle Pass in Texas

Meteo, il ribaltone previsto da Giuliacci: "Colpo di scena il prossimo weekend"

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti