CATEGORIE

Cancro, boom di casi negli under-50: chi viene colpito e perché

di Roberto Tortora mercoledì 6 settembre 2023

2' di lettura

Non arrivano buone notizie per i giovani dagli esiti di uno studio effettuato dalla dottoressa Xue Li dell’Università di Edimburgo, in Scozia, e che verrà pubblicato su Bmj Oncology: il tumore, la malattia del secolo, prende sempre più di mira persone in età non ancora matura. Attualmente sta prendendo di mira soprattutto i 50enni e, da qui al 2030, l’allarme riguarderà anche i 40enni. Fumo, alcol e un’alimentazione sostanzialmente sbagliata. Poca frutta e poco latte, troppa carne rossa e troppo sale, la sedentarietà, il sovrappeso e la presenza di troppo zucchero nel sangue.

Cancro, la pillola per fermarlo: al via i test sull'uomo, pronta tra 7 anni

La scienza fa enormi progressi. Tra 6/7 anni potremo avere una pillola per sconfiggere i tumori. Gli scienziati del ...

Gli studiosi hanno stimato che negli ultimi 30 anni si è registrato un aumento globale dei tumori tra gli under 50: i nuovi casi infatti sono aumentati complessivamente del 79% dal 1990 al 2019. Nel 2019 le nuove diagnosi di cancro nel mondo, per le persone di età compresa tra 14 e 49 anni, erano 3,26 milioni e sono morti di cancro oltre 1 milione di giovani sotto i 50 anni, vale a dire quasi il 28% in più rispetto al 1990. E le previsioni per il futuro non incoraggiano: per il 2030 infatti si attende, a livello globale, un ulteriore aumento del 31% dei nuovi casi e del 21% dei decessi, soprattutto tra i 40enni.

Covid, variante Eris e fiammata di contagi: "Ora i vaccini"

Un nuovo aumento di casi di Covid sta spaventando l’Europa, con nuove varianti che stanno circolando e che hanno r...

Il cancro maggiormente diffuso, con il più alto numero di decessi, è quello al seno: rispettivamente 13,7 e 3,5 per 100.000 individui della popolazione globale. Seguono i tumori alla trachea, ai polmoni, allo stomaco e all’intestino, con gli aumenti più consistenti di decessi tra le persone affette da cancro al rene o alle ovaie. Il presidente dell’associazione italiana di Oncologia medica, Saverio Cinieri, ha così commentato i risultati di quest’analisi: “Si tratta di uno studio importante anche per chi amministra la sanità, perché il cancro assorbirà molte risorse. Fortunatamente nel nostro Paese a fronte di un aumento dei casi- spiega il dottor Cinieri - le nuove strategie terapeutiche disponibili aiuteranno a contenere la mortalità”. La mortalità è invece destinata a impennarsi enormemente, e per forza di cose, nei Paesi a basso e medio reddito come l’Africa e l’America del Sud, a causa della scarsa disponibilità di terapie adeguate. Una dieta e uno stile di vita più sano sono la priorità, dai 30 anni in su, per far sì che questa drammatica statistica possa affievolire i suoi terribili numeri.

Raccomandazioni Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

tag

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...