CATEGORIE

Norovirus, "ecco le zone in pericolo": l'ultima psicosi in Italia

venerdì 19 aprile 2024

2' di lettura

In Italia sta crescendo ora dopo ora l'allerta per il Norovirus. L'ultimo allarme è stato registrato in una scuola elementare di Castenaso, in provincia di Bologna, dove c'è stato un importante focolaio con 170 tra alunni e professori contagiati. Come spiega l'Istituto Superiore di Sanità, i norovirus sono estremamente contagiosi e si trasmettono sia attraverso gli aerosol che per via orofecale. Gli alimenti e l'acqua sono i modi più comuni attraverso cui contrarre il patogeno, specie in luoghi chiusi e con soggetti dal sistema immunitario più debole. I cibi più a rischio sono i frutti di mare, la frutta e verdura crude, le spezie e, in genere, i cibi più freddi.

Nel comunicato stampa diffuso dal sindaco di Castenaso viene spiegato che inizialmente si pensava "che si trattasse di una forma virale a trasmissione aerea, in quanto diversi casi di gastroenterite simili sono stati rilevati anche nella parte trentina del Passo del Tonale e a Ponte di legno, servite, come è noto, da reti acquedottistiche diverse".

Herpesvirus simiae, l'allarme dei virologi dopo il contagio di un 37enne

"È fondamentale cercare di evitare il più possibile il contatto diretto con le scimmie. Se si venisse...

Il Norovirus è un virus a Rna a singolo filamento. È stato identificato per la prima volta negli anni '70 e il nome proviene alla città dell'Ohio, Norwalk, dove nel 1968 scoppiò un significativo focolaio. I sintomi più comuni dell'infezione sono il vomito, la diarrea e i dolori addominali. Può sopraggiungere anche una lieve febbre, mal di testa e dolori muscolari. Il periodo di incubazione varia fra le 12 e le 48 ore e si guarisce spontaneamente dopo un paio di giorni stando a riposo.

Synlab, attacco hacker: "Tutte le attività sospese", pazienti a rischio

Dati sensibili a rischio. È quanto ha dichiarato Synlab, il centro diagnostico presente in nove regioni italiane,...

Allarme Kawasaki, ecco il "nuovo" virus proveniente dalla Cina: occhio a questi sintomi

Degrado Crociera MV Ventura, epidemia di norovirus a bordo: diarrea collettiva e scene disgustose

Estremi rimedi Norovirus, acqua di rubinetto vietata tra Lombardia e Trentino: boom di gastroenteriti

tag

Kawasaki, ecco il "nuovo" virus proveniente dalla Cina: occhio a questi sintomi

Crociera MV Ventura, epidemia di norovirus a bordo: diarrea collettiva e scene disgustose

Norovirus, acqua di rubinetto vietata tra Lombardia e Trentino: boom di gastroenteriti

Ostriche, la ricerca e un grave allarme: una su tre è contaminata, che cosa rischi

Gloria Gismondi

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...