CATEGORIE

Utero in affitto, una barbarie: la nuova vita inizia prima della nascita

lunedì 22 luglio 2024

1' di lettura

«L’inizio della vita del figlio non si può leggere senza leggere la vita della mamma; e la vita dopo la nascita non si capisce se non si legge la vita prima di nascere». Quando si parla di «utero in affitto» – invece di considerare la donna come se fosse un forno intercambiabile in cui si fa cuocere un pane (che resta estraneo al forno) - bisognerebbe tener presenti le parole citate, tratte dal bel libro del neonatologo Carlo Bellieni, intitolato I primi 1000 giorni d’oro (...) (Ancora). L’autore spiega che la gravidanza e poi la fase neonatale formano un insieme di mille giorni che rappresentano «un’esplosione di colori, sapori, sensazioni, moltiplicazione di cellule, scambi di informazioni... innamoramento, abbandono, nascita, addii. Tutto in mille giorni, che sono i più alti, i più forti, i più drammatici, i più emozionanti di tutta la nostra vita. (...) Dall’embrione al bambino che parla e cammina. Mille giorni esatti passano dal concepimento al compimento del secondo anno di vita. E quello che accade, in questi mille giorni è irripetibile, è fondamentale».

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi il commento di Antonio Socci

L'angolo della giustizia Reato di maternità surrogata, una conseguenza logica

Prendere posizione Renato Zero contro le ultra-femministe: "La donna presa come se fosse una macchina"

Figli Antonio Socci: la nuova vita inizia prima della nascita, perché l'utero in affitto è barbarie

tag

Reato di maternità surrogata, una conseguenza logica

Bruno Ferraro

Renato Zero contro le ultra-femministe: "La donna presa come se fosse una macchina"

Antonio Socci: la nuova vita inizia prima della nascita, perché l'utero in affitto è barbarie

Antonio Socci

Giorgia Meloni, schiaffi alla sinistra: "Cattivi maestri sui figli"

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti