CATEGORIE

Lo stracchino tossico, scatta il richiamo in tutta Italia: ecco che prodotto dovete assolutamente evitare

sabato 27 febbraio 2021

1' di lettura

Scatta il richiamo, diffuso dal ministero della Salute, per un lotto di stracchino a latte crudo Colli di San Fermo, prodotto dall'Azienda Agricola e Agriturismo Sant'Antonio. Il richiamo è dovuto alla "presenza di Listeria  monocytogenes rilevata in autocontrollo". Il prodotto nel mirino è venduto in formaggelle non preimballate che hanno un peso variabile. Fa fede il lotto di produzione, datato 4 febbraio 2021.

Nel dettaglio, lo stracchino sottoposto a richiamo  è stato prodotto dall’Azienda Agricola e Agriturismo Sant’Antonio di Consoli Chiara, nello stabilimento di via Provinciale 28A, a Grone, in provincia di Bergamo (marchio di identificazione IT 03 1368 CE), e venduto al dettaglio presso l’azienda di trasformazione latte, mercati, spacci e rivenditori. Per precauzione, ovviamente, si raccomanda di non consumare lo stracchino con il lotto di produzione segnalato. E ancora, il ministero della Saluta suggerisce di restituire il prodotto al punto vendita in cui era stato acquistato. 

Pepite di pollo assassine, cinque morti e quasi 500 infetti: ecco quale prodotto devi assolutamente evitare

Un incubo. Anzi, un dramma. Una strage: cinque morti sospette e quasi 500 persone infettate. Tutta colpa di una partita ...

Vi è poi un secondo richiamo diffuso nelle ultime ore sempre dal ministero della Salute, che riguarda un lotto di semi essicati di sesamo bianco del marchio  Michelotti & Zei. Il richiamo è dovuto alla presenza di pesticidi. Nel dettaglio, il prodotto interessato è quello venduto in confezioni da 25 chilogrammi, 5 chilogrammi e 500 grammi e anche in barattoli da 660grammi; il numero di lotto di riferimento è A190186. Il sesamo bianco sottoposto a richiamo è stato prodotto da Michelotti & Zei Srl nello stabilimento di via Francesca 1559 a Larciano, in provincia di Pistoia.

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Tragedia Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Calavrio Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

tag

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri