CATEGORIE

Carni lavorate, un colpo al cuore: "Di quanto aumenta il rischio-morte", lo studio che stravolge le nostre abitudini

lunedì 19 aprile 2021

2' di lettura

Le carni lavorate, come quelle salate e affumicate, se consumate regolarmente aumentano il rischio di malattie cardiovascolari. È quanto emerso da uno degli studi più approfonditi mai condotti su tale fame dal Population Health research Institute canadese. I risultati sono appena stati pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition e si basano su un’osservazione che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone in ventuno Paesi e che è durata in media quasi dieci anni.

Farro, "dentro a quei vasetti c'è altro". Un clamoroso errore, ritiro in tutta Italia: il prodotto fermato

Scatta richiamo e ritiro precauzionale. A darne comunicazione è Aldi, che comunica il richiamo di un lotto di bio...

Uno dei primi risultati che balza agli occhi è che chi consuma ogni settimana 150 grammi o più di carni lavorate ha un rischio di andare incontro a una malattia cardiovascolare superiore del 46 per cento e di morire per una di queste patologie più alto del 51 per cento rispetto a chi ne mangia di meno. Invece chi consuma 250 grammi di carni rosse o di pollo a settimana non sembra avere un aumento di rischio significativo rispetto a chi ne mangia di meno. L’eccessivo consumo delle carni rosse è legato ad un aumento di rischio di alcune forme di tumore, mentre i dati sono contraddittori sul legame con le patologie cardiovascolari. 

Queste stoviglie? Pericolosissime, "come sviluppano sostanze cancerogene": choc in tavola

Avete presente le stoviglie di bambù, dalle forchette ai coltelli e fino ai piatti? Bene, in Svizzera verranno pr...

C’è però un appunto da fare su questo studio: molto si basa su quanto riferito dalle persone coinvolte, che non hanno dato informazioni specifiche sul resto della dieta e delle abitudini che hanno un ruolo importante sulla salute. Tuttavia gli autori dello studio hanno notato una relazione tra il consumo di carni lavorate e i maggiori rischi per il cuore, mentre hanno smentito quella tra le carni non sottoposte a processi di lavorazione e le stesse patologie. 

Carne bovina tossica, allarme in Italia: il prodotto sugli scaffali che va evitato

Come ogni settimana, in questo caso la 14esima nel 2021, ecco le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta euro...

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

tag

Ti potrebbero interessare

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Dieta, vuoi perdere peso dopo il cenone di Natale? Segui questi semplici consigli

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...