CATEGORIE

Sugo surgelato, "rischio chimico": scatta il ritiro, ecco il prodotto che non devi consumare

venerdì 6 agosto 2021

1' di lettura

Attenzione ai sughi surgelati: quattro lotti di questo prodotto, sia ai quattro formaggi che alla carbonara, riferibili al marchio Più Gusto, sono stati richiamati dal ministero della Salute per rischio chimico. La segnalazione è avvenuta per la “possibile presenza di ossido di etilene in un additivo - farina di semi di carrube - impiegato nella materia prima impiegata nella produzione”.

Mars, non mangiate quello snack: "Ingrediente avariato", ecco cosa devi evitare

Un nutrito richiamo di prodotti da parte di Mars Italia, il noto marchio che ha "fermato" alcuni lotti di gela...

Nello specifico, i prodotti interessati sono: il Sugo ai 4 formaggi Più gusto 12 x 130g con data di scadenza o termine minimo di conservazione del 27 novembre 2022; Sugo ai 4 formaggi Più Gusto 10 x 500g con data di scadenza o termine minimo di conservazione del 27 novembre 2021; Sugo alla carbonara Più Gusto 12 x 150g con data di scadenza o termine minimo di conservazione del 27 novembre 2022 e il Sugo alla carbonara Più Gusto 10 x 500g con data di scadenza o termine minimo di conservazione del 27 novembre 2022. 

Il motivo del richiamo è legato a un rischio chimico, cioè alla possibile presenza di ossido di etilene che supera i limiti consentiti dalla legge in un additivo (la farina di semi di carrube) usato dal fornitore Unigrà Srl nella materia prima Bravo Crem (prodotto UHT per preparazioni di cucina), utilizzata a sua volta nella produzione dei sughi citati.

Alette di pollo, il celebre prodotto richiamato da Findus: cosa contengono, ecco chi rischia

Scatta il richiamo nei supermercati Esselunga di un lotto di alette di pollo surgelate a marchio Findus. Lo stop, come r...

ossido di etilene Gelato ritirato, "rischio convulsioni e mal di testa": il noto marchio nel mirino

Altolà Pasta contaminata, scatta il ritiro dai supermercati: il marchio nel mirino

Richiamo dal ministero Integratore per donne in gravidanza contaminato, allarme rosso: il prodotto che va evitato

tag

Gelato ritirato, "rischio convulsioni e mal di testa": il noto marchio nel mirino

Pasta contaminata, scatta il ritiro dai supermercati: il marchio nel mirino

Integratore per donne in gravidanza contaminato, allarme rosso: il prodotto che va evitato

Integratore, "bambù contaminato": grossi rischi per la salute, ecco il prodotto ritirato

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri