CATEGORIE

Riso ritirato dai supermercati, grave rischio per la salute: il prodotto che bisogna evitare

venerdì 20 agosto 2021

1' di lettura

Occhio a questa insalata di riso. I supermercati Coop e il ministero della Salute, riporta il sito ilfattoalimentare.it, hanno segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di questo prodotto del marchio Viva la Mamma Beretta per un “errore di ricettazione con possibile presenza di glutine”. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto S691210923 e la data di scadenza 23/09/2021.

Olio italiano, ecco come riconoscerlo: così l'etichetta spazza via ogni dubbio

Mentre ci avviamo verso un'altra campagna olearia avara di olive italiane - l'ennesima - nei gruppi a tema dedic...

L’insalata di riso richiamata è stata prodotta da Piatti Freschi Italia Spa, nello stabilimento di via Fratelli Bandiera 12, a Trezzo sull’Adda, nella città metropolitana di Milano (marchio di identificazione IT 1784L CE). Per ulteriori informazione è possibile contattare l’ufficio assicurazione qualità dell’azienda al numero 02 909851.

Cuore, il cibo che abbatte il rischio infarto: "Bastano tre porzioni al giorno", ecco come proteggersi

I cereali fanno bene alla salute. Lo conferma una ricerca pubblicata sul Journal of Nutrition, secondo cui chi consuma&n...

Ma non solo. Il ministero della Salute ha anche pubblicato il richiamo precauzionale di un lotto di cracker senza granelli di sale in superficie a marchio Despar per la “possibile presenza di corpi estranei”. Le confezioni coinvolte sono quelle da 500 grammi con il numero di lotto 6111 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 30/07/2022.

I cracker richiamati sono stati prodotti da Nuova Industria Biscotti Crich Spa, nello stabilimento di via Alcide De Gasperi 11, a Zenson di Piave, in provincia di Treviso.

Sedano, non solo "faville" a letto: le altre due proprietà "miracolose" della verdura

Non solo un vegetale a basso contenuto calorico: il sedano ha numerose proprietà di cui spesso si sa poco o nulla...

Attenzione Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Spesa libera Riso, la riforma è un flop epocale: perché Arborio e Roma stanno sparendo

Sei anni di lavoro Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

tag

Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Riso, la riforma è un flop epocale: perché Arborio e Roma stanno sparendo

Attilio Barbieri

Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Riso, altro che Carnaroli e Arboreo: nel carrello arrivano i similari

Attilio Barbieri

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...