CATEGORIE

Findus, richiamati i 4 Salti in Padella: "Cosa c'è in quella busta", ecco il prodotto richiamato

venerdì 17 dicembre 2021

1' di lettura

La Findus ha pubblicato una nota stampa e ha emesso un avviso anche sul suo sito internet ufficiale per rendere noto un problema sorto con due lotti di gnocchetti alla sorrentina a marchio 4 Salti in Padella. Lotti che sono stati ufficialmente ritirati perché è stata accertata “la presenza di pesce e molluschi, allergeni non dichiarati in etichetta”. Il prodotto in questione è quello che viene venduto in confezioni da 550 grammi con i numeri di lotto L1319 e L1320, riportanti la data di scadenza 12/2022.

L’azienda Findus ha precisato che le informazioni sul lotto di produzione si trovano nel riquadro bianco sul retro della confezione, dove viene riportata anche la data di scadenza. Inoltre Findus ha fatto sapere di aver già provveduto a “bloccare la distribuzione” e contestualmente ha avviato “le procedure di ritiro dal mercato dei prodotti appartenenti ai lotti individuati” in modo da tutelare i consumatori. L’azienda ha anche sottolineato che il richiamo riguarda esclusivamente i due lotti di gnocchetti alla sorrentina indicati: quindi tutti gli altri prodotti a marchio Findus non presentano alcun tipo di problema, così come gli altri lotti dello stesso prodotto.

Salmone norvegese, vitamine e Omega 3? Attenti agli "effetti avversi": le conseguenze per il corpo

Tanti i benefici che il salmone norvegese è in grado di apportare al nostro organismo. Questo tipo di pesce, infa...

A scopo precauzionale, l’azienda ha consigliato alle persone allergiche a pesce e molluschi di non consumare il prodotto con i numeri di lotto indicati: le persone in possesso dei succitati gnocchetti alla sorrentina sono invitate a contattare l’azienda al numero verde 800 596866 oppure all’indirizzo e-mail urgente@findus.it.

Frutta e verdura, "sostanze altamente tossiche": dossier-choc, cosa ci mangiamo (e cosa evitare)

Sapete davvero cosa c'è nella frutta e nella verdura comprata? Forse no e stando all'ultimo dossier di Le...

Stop Alette di pollo, il celebre prodotto richiamato da Findus: cosa contengono, ecco chi rischia

Contaminazione Findus, ritirati 14 lotti di minestrone surgelato: rischio listeria

Scandalo equino Star, carne di cavallo in alcuni prodotti. Sequestrate 300.000 confezioni

tag

Alette di pollo, il celebre prodotto richiamato da Findus: cosa contengono, ecco chi rischia

Findus, ritirati 14 lotti di minestrone surgelato: rischio listeria

Davide Locano

Star, carne di cavallo in alcuni prodotti. Sequestrate 300.000 confezioni

Sebastiano Solano

Gran Bretagna, Findus: trovata carne di cavallo in lasagne e hamburger

Sebastiano Solano

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri