CATEGORIE

La strage del sesamo, "casi a raffica e allarme nazionale": occhio all'etichetta, cosa sta accadendo

mercoledì 22 dicembre 2021

1' di lettura

Un'analisi alimentare preoccupa gli Usa. Infatti si è scoperto che la maggior parte degli incidenti (il 63%) si era verificata in casa, dopo aver consumato alimenti che non erano stati ritenuti pericolosi, e dove non necessariamente sono presenti farmaci contro lo shock anafilattico. Solo l’11% delle reazioni è avvenuto al ristorante, il 5% in casa di amici e il 4% a scuola. Si parla, in questo caso, del sesamo. Un alimento ritenuto non pericoloso, ma che nel 99% dei casi la crisi era stata causata dall’ingestione di sesamo.

Burger vegetali con "ossido di etilene", scatta il ritiro: il celebre marchio fermato

Allerta per diversi lotti di burger vegetali venduti con il marchio Despar Veggie e Pam Panorma Bio. L'avviso &egrav...

Il dato più interessante è quello sulle informazioni date ai consumatori: nel 56% dei casi, sulle confezioni degli alimenti non c’era alcuna indicazione relativa alla presenza dell’allergene. Il Fatto alimentare infatti ricorda che il sesamo è sempre più utilizzato nei prodotti da forno, in molti cibo pronti e in moltissime spezie e aromatizzanti che, tuttavia, nei casi riscontrati dai ricercatori sono stati indicati con denominazioni generiche senza specificare quali fossero gli ingredienti, e quindi neppure gli allergeni.

Esselunga, ritirato questo yogurt: "Rischio ossido di etilene", il prodotto da evitare

Alcuni lotti di yogurt Esselunga sono stati richiamati per la "presenza di ossido di etilene in un ingrediente (far...

Secondo gli scienziati statunitensi è quindi necessario, come prevede la nuova normativa, che la presenza di sesamo sia indicata adeguatamente, per proteggere gli allergici dallo shock anafilattico e da reazioni del tutto impreviste e potenzialmente molto gravi. Va ricordato che in Italia e in Europa i principali allergeni, sesamo compreso, devono essere segnalati in etichetta già dal 2014.

Blitz Sesamo cancerogeno, maxi-sequestro: "Livelli tossici 520 volte oltre i limiti", ecco il prodotto che ti ammazza

tag

Sesamo cancerogeno, maxi-sequestro: "Livelli tossici 520 volte oltre i limiti", ecco il prodotto che ti ammazza

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri