CATEGORIE

Spinaci? No, mandragora: rischio-morte, il celebre prodotto ritirato

mercoledì 12 ottobre 2022

1' di lettura

Allarme-mandragora scambiata per spinaci. Un caso tutto italiano e che sta costringendo il ministero della Salute a diverse misure precauzionali. I supermercati, ora, segnalano infatti il richiamo da parte del produttore di un lotto di spinaci in busta a marchio Il Gigante. Il richiamo è dovuto a sospetta contaminazione da Mandragora, appunto, ed è stato disposto dal ministero della Salute.

L'allarme è scattato in seguito alla segnalazione di diverse persone che hanno accusato sintomi da intossicazione nel napoleatano: due le persone ricoverate. 

Farina, "cosa c'è davvero all'interno": la delirante teoria del complotto

I complottisti sono in servizio permanente effettivo. Dopo i due anni abbondanti di bufale su coronavirus, vaccini e ter...

Nel dettaglio, il prodotto richiamato è quello in buste da 500 grammi con numero di lotto 273 e data di scadenza fissata al 7 ottobre 2022, sono infatti già passati tre giorni dal momento del richiamo. E ancora, gli spinaci sottoposti a richiamo sono quelli prodotti per Rialto Spa dall’azienda Spinerb di Colleoni Andrea & C. Snc, nello stabilimento di via Alcide De Gasperi, a Gorlago (Bergamo). Come sempre in queste circostanze, la raccomandazione è quella di non consumare il prodotto indicato dal numero di lotto e di restituirlo al punto vendita per ottenerne il rimborso oppure la sostituzione.

La Mandragora è una pianta erbacea molto velenosa e altamente tossica a causa del contenuto di alcaloidi tropanici che, agendo a livello dei recettori muscolari, possono determinare effetti tossici in grado di impattare su molteplici organi. In alcuni casi, consumando mandragora si rischia anche il decesso.

Tramezzini contaminati: scatta il ritiro, il noto marchio fermato

Due lotti di tramezzini con salmone e maionese a marchio Gli Allegri Sapori di Penny Market sono stati ritirati. A segna...

Disgustoso Pordenone, orrore nella busta di spinaci surgelati: cosa ci ha trovato una signora

Attenzione Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Intossicazione Spinaci? Non proprio. Diversi avvelenati a Pozzuoli, cosa hanno mangiato

tag

Pordenone, orrore nella busta di spinaci surgelati: cosa ci ha trovato una signora

Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Spinaci? Non proprio. Diversi avvelenati a Pozzuoli, cosa hanno mangiato

La verdura contaminata con i pesticidi: a quale prodotto (amatissimo) dovete fare attenzione

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...