CATEGORIE

Caffè con ocratossina: ritirato dagli scaffali il noto marchio

domenica 25 dicembre 2022

1' di lettura

Richiamate dal ministero della Salute le cialde di caffè. Le capsule di Caffè Trombetta Arabica, con lotto di produzione 02AD07B con data scadenza 07/02/2024, sono state ritirate per potenziale valore di ocratossina oltre il limite di legge. Per lo stesso motivo sono state richiamate anche le capsule compatibili espresso Caffè Trombetta 'Zio d'America' con lotto di produzione 01CD07B con scadenza 07/02/2024 e con lotto 02CD05B. Richiamate anche le cialde Consilia Espresso Arabica con lotto di produzione 01DD04B con scadenza 04/02/2024 sempre per valore di ocratossina oltre il limite.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:34256273]]

Ma cos'è l'ocratossina A? Si tratta di una micotossina, prodotta da specie dei generi Aspergillus e Penicillium. Quest'ultima è presente soprattutto nei cereali, nel caffè, nella frutta secca e nel vino. L'ocratossina A è un accertato cancerogeno per gli animali (la cancerogicità per l'uomo è sospetta, ma non dimostrata fino ad oggi).

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:34145632]]

Non solo, perché l'ocratossina si accumula nei tessuti, rendendo tossiche e carcinogene anche le carni di animali che si siano nutriti di cibi contaminati. Da qui il ritiro dagli scaffali delle capsule del noto marchio. Così sia per le cialde che per le capsule è richiesto ai consumatori di riportarli al punto vendita in cui è stato effettuato l'acquisto.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:34342091]]

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Assurdo Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Dopo Report Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

tag

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

Caffè in moka, livello dell'acqua e macinato da usare: ecco come ottenere la bevanda perfetta

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri