CATEGORIE

Prosciutto crudo, "possibile contaminazione": il celebre prodotto ritirato

venerdì 18 ottobre 2024

1' di lettura

Il Ministero della Salute in campo: ha infatti emesso un avviso di richiamo riguardante un lotto di prosciutto crudo a marchio Sisa, a causa di un rischio microbiologico legato alla possibile contaminazione da Listeria monocytogenes. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 100 grammi, identificato con il numero di lotto 341 e con data di scadenza fissata al 28/10/2024.

La commercializzazione del prosciutto crudo - come spiega nel dettaglio ilfattoalimentare.it - è gestita dalla D.IT – Distribuzione Italiana Soc. Coop, mentre la produzione è a cura dell'azienda M&C SRL, con stabilimento situato nella zona industriale Asi di Pascarola, Caivano, provincia di Napoli, riconoscibile dal marchio di identificazione IT S2Q20 CE.

Brioche, rischio diabete e obesità: "Quando non dovete mangiarla"

Una brioche a mezzanotte può fare davvero male. Il motivo risiede nel nostro orologio biologico che controlla div...

Come sempre in queste situazioni, in via precauzionale, l'azienda consiglia alla clientela di non consumare il prodotto con il lotto e la scadenza indicati. Chiunque abbia acquistato il prosciutto crudo in questione è invitato a restituirlo al punto vendita per ottenere un rimborso o la sostituzione. La Listeria monocytogenes, infatti, è un batterio patogeno che può svilupparsi anche a temperature molto basse, prossime allo 0°C, e può causare gravi complicazioni. Per questo motivo, l'industria alimentare pone grande attenzione al controllo di questo tipo di contaminazione.

tag

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri