Il foglio illustrativo dei farmacida oggi sarà sempre aggiornato

Dal 3 giugno l’Italia sarà il primo paese della Comunità Europea in cui al momento dell’acquisto di un farmaco, il farmacista consegnerà al cittadino il Foglio illustrativo aggiornato e le necessarie informazioni sull’uso dello stesso
di Maria Rita Montebellidomenica 11 maggio 2014
Il foglio illustrativo dei farmacida oggi sarà sempre aggiornato
2' di lettura

La nuova normativa – concordata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFa) con le rappresentanze delle aziende farmaceutiche e delle associazioni dei farmacisti – riguarda tutte le farmacie, parafarmacie e ‘corner’ della grande distribuzione (GDO) nazionale. Il cittadino che acquista un farmaco su cui è intervenuta una recente modifica delle informazioni di sicurezza del foglio illustrativo (non ancora riportata nel documento all’interno della confezione) riceverà dal farmacista un foglio illustrativo aggiornato, approvato dall’AIFa. Questo tutelerà il destinatario offrendogli una adeguata conoscenza del farmaco sulle modalità di impiego, precauzioni e controindicazioni, le potenziali reazioni avverse e interazioni con altri medicinali e varie informazioni utili sul prodotto stesso. Ogni anno sono migliaia - oltre 5 mila nel 2013 - le variazioni dei fogli illustrativi approvate dall’AIFA che devono essere riportate nei nuovi lotti dei medicinali. Le aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) erano tenute, fino a oggi, al ritiro e alla sostituzione dei lotti contenenti i fogli illustrativi non aggiornati, che andavano distrutti con conseguente spreco di farmaci perfettamente integri e sicuri, poiché non è consentito aprire e manomettere la confezione del medicinale e quindi era inevitabile l’impatto negativo sull’ambiente. “Si tratta di un ulteriore passo a favore del cittadino e degli operatori sanitari – dichiara il Direttore Generale dell’AIFA Luca Pani - Con la ‘Banca Dati Farmaci’ sempre aggiornata e la consegna, al momento dell’acquisto, dei fogli illustrativi appena modificati, si conferma l’impegno dell’AIFa per una informazione continua, autorevole e certificata sui medicinali a garanzia della sicurezza e dell’efficacia delle cure. Il nuovo servizio darà al cittadino la certezza di un Foglio Illustrativo sempre aggiornato ed eviterà lo spreco di interi lotti di farmaci perfettamente integri e quindi sicuri ed efficaci. Assicurerà inoltre la continuità terapeutica che poteva essere a rischio in caso di non perfetto allineamento tra il ritiro dei lotti e la fornitura di quelli con Foglio Illustrativo aggiornato”. Banca Dati Farmaci AIFa. E’ un processo tecnologico che è stato inaugurato a novembre 2013 e si è concluso oggi con il lancio della ‘Banca Dati Farmaci’ anche su dispositivi ‘mobile’, grazie ad una applicazione dedicata al database ufficiale dei fogli illustrativi e dei ‘Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto’ di tutti i medicinali autorizzati in Italia. L’Applicazione è già fruibile sulle piattaforme Android e Windows e lo sarà presto su iOS Apple. Il progetto è stato presentato con una rinnovata veste grafica per rendere ancora più immediata e agevole la consultazione, il download e la stampa dei fogli illustrativi e dei ‘Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto’, in conformità ai requisiti di accessibilità della ‘Legge Stanca’. Inoltre l’applicazione ha una nuova funzionalità: una pagina ‘Aggiornamenti’ con l’elenco dei farmaci le cui informazioni sono state modificate negli ultimi 40 giorni. Uno strumento utile per i cittadini e gli operatori sanitari, che potranno visualizzare agevolmente quali farmaci sono stati interessati di recente da modifiche del foglio illustrativo e del ‘Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto’. (GIOIA TAGLIENTE)