CATEGORIE

Vaccino Johnson & Johnson, grave patologia neurologica: "Rischio 5 volte più alto", l'allarme dalle autorità Usa

martedì 13 luglio 2021

1' di lettura

Nuovo allarme sul vaccino anti Covid della Johnson&Johnson: secondo la Food and Drug Administration potrebbe portare ad una reazione neurologica rara e potenzialmente pericolosa, nota con il nome di sindrome di Guillain-Barre. Si tratta di un disturbo del sistema immunitario che può causare debolezza muscolare e occasionalmente paralisi. I funzionari sanitari hanno descritto l'effetto collaterale come un "piccolo rischio possibile" per coloro che hanno ricevuto l'iniezione. Il rischio, secondo quanto segnalato, è da tre a cinque volte più alto tra i vaccinati con il vaccino Johnson&Johnson.

Johnson & Johnson, Roberto Speranza convoca l'Aifa: verso lo stop. E l'Europa rinvia la distribuzione del vaccino

Per sei casi di rari coaguli di sangue in donne tra 18 e 48 anni dopo il vaccino Johnson & Johnson, Fda ha raccomand...

L'annuncio viene fatto dopo che la Fdae e i Centers for Disease Control and Prevention hanno esaminato i rapporti di circa 100 persone che hanno sviluppato la sindrome dopo aver ricevuto il vaccino monodose. Quasi tutti hanno richiesto il ricovero in ospedale e una persona è morta.

Johnson & Johnson, via libera dell'Ema: "Possibile collegamento con rare trombosi, ma benefici superano rischi"

C'è un "possibile collegamento" tra il vaccino di Johnson&Johnson e rari casi di trombosi: l...

La sindrome di Guillain-Barre si verifica quando il sistema immunitario del corpo attacca per errore alcune delle sue cellule nervose, causando debolezza muscolare e talvolta paralisi che in genere è temporanea. Secondo il Cdc, circa 3.000-6.000 persone sviluppano la sindrome ogni anno. Il numero di casi segnalati in relazione al vaccino di J&J rappresenta una piccola frazione dei quasi 13 milioni di americani che hanno ricevuto l'iniezione a una dose. La maggior parte dei casi è stata segnalata negli uomini - molti dai 50 anni in su - e di solito circa due settimane dopo la vaccinazione.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...