CATEGORIE

Armando Spataro a PiazzaPulita, crisi di nervi contro Matteo Salvini: "Tremendo, inaccettabile"

di Davide Locano domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

A PiazzaPulita di Corrado Formigli su La7, nella puntata di giovedì 17 gennaio, tra gli ospiti, uno dei "nemici giurati" di Matteo Salvini: l'ex procuratore capo di Torino, Armando Spataro. E nel corso della sua intervista, ovviamente, ha cannoneggiato contro il ministro dell'Interno. Si parte dall'espressione usata da Salvini su Cesare Battisti dopo la cattura, "marcire in galera". Per Spataro è una espressione "tremenda, una frase inaccettabile". Dunque la bocciatura del decreto sicurezza, sul quale afferma: "Non ci rende più sicuri perché mira alla sicurezza percepita, non a quella reale. Addirittura ci rende più incerti nella sicurezza", sottolinea. Un'argomentazione assai peculiare. Ma tant'è: ogni occasione per attacare Salvini, per Spataro, è ghiottissima... Leggi anche: Spataro in pensione? Il vergognoso saluto sul Fatto Quotidiano

tag
armando spataro
piazzapulita
corrado formigli
matteo salvini
cesare battisti
decreto sicurezza

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

test singolo aggiornamento

43383944

test tempo reale

...

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...