CATEGORIE

Stefano Accorsi: "Silvio Berlusconi? Se vincesse soffrirei. Mentre invece Romano Prodi..."

di Andrea Tempestini domenica 28 gennaio 2018

1' di lettura

In prima linea contro Silvio Berlusconi si schiera anche Stefano Accorsi, l'attore che nelle serie 1992 e 1993 racconta ed è emblema del berlusconismo. Intervistato da Radio Capital, spiega: "Quando Berlusconi vinse nel '94 per me fu uno shock: vedevo la sua campagna elettorale e non ci credevo, era una campagna di marketing, mi sembrava evidente e pensavo che sembrasse evidente a tutti... e invece non è stato così. Mi ha sempre sorpreso tantissimo". Accorsi aggiunge "che le uniche due volte che Berlusconi ha perso è stato contro Romano Prodi, quello considerato meno telegenico, meno comunicativo. E in quei casi la vittoria è determinata da una piccola forchetta di elettori che decide all'ultimo momento chi votare: una cosa curiosa". Leggi anche: "Criminale, delinquente, terrorista": il "Fatto" insulta Berlusconi Quindi si spende in un bilancio del ventennio berlusconiano, affermando: "Non mi sembra che siano stati grandi anni di governo". Quindi gli chiedono: se nel '94 fu uno shock, vederlo vincere di nuovo farebbe di nuovo soffrire Accorsi? "Sì, ma in un modo diverso da allora. Si è alleato con delle forze politiche che secondo me non hanno una grande credibilità. Per me sarebbe il momento in cui i politici dovrebbero mettere da parte il loro ego e narcisismo e cominciare a dirsi che bisogna fare qualcosa per questo paese. Oggi c'è un paese che ha veramente bisogno di una classe dirigente all'altezza e soprattutto di una classe politica che pensi, in un atto anche di umiltà, al bene dell'Italia".

tag
silvio berlusconi
stefano accorsi
romano prodi
radio capital

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Il regolamento di conti in Europa Prodi e il referendum per cacciare Orban

Non c'è pace per Berlusconi Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Ti potrebbero interessare

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Prodi e il referendum per cacciare Orban

Gianluigi Paragone

Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Prodi boccia la sinistra: "Non si occupa più dei problemi della gente"

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...