CATEGORIE

Scalfari umilia De Benedetti in diretta tv: la sua frase a La7. E svela la visita privata di Calabresi

di Giovanni Ruggiero domenica 6 dicembre 2015

2' di lettura

Tra i corridoi di largo Fochetti a Roma dovranno rinviare i festeggiamenti perché Eugenio Scalfari ha fatto dietrofront: non lascia Repubblica e anzi, quasi fosse una minaccia, ha detto che continuerà a scrivere le sue lenzuolate per l'edizione della domenica. Il fondatore del quotidiano diretto dall'uscente Ezio Mauro non aveva preso benissimo la decisione dell'editore e amico, l'ingegner Carlo De Benedetti, sulla nomina di Mario Calabresi alla direzione del "suo" giornale. Scalfari aveva un po'illuso tanti che non avrebbe più scritto per Repubblica, salvo poi ripensarci e chiarire ieri sera 2 dicembre a Otto e mezzo su La7 quanto avesse provato: "un minimo di delusione, di fastidio per il fatto che De Benedetti non mi abbia consultato prima di decidere il nuovo direttore, ma me lo abbia comunicato quando il cda aveva già deciso. Visto il grande affetto reciproco - ha aggiunto - pensavo mi consultasse, anche se probabilmente gli avrei dato il nome di colui che poi sarà il direttore, Mario Calabresi". Scalfari si spinge anche a immaginare come abbia potuto ragionare l'Ingegnere, fino a svelare un dettaglio che fa poco onore al suo editore: "Ha pensato 'io decido un nome, e se poi Eugenio ne fa uno diverso, gli faccio uno sgarbo'. Dopodiché, De Benedetti mi è venuto a trovare e mi ha chiesto scusa". A convincere Scalfari è stata determinante anche la visita di Calabresi a casa sua: "Quello che tu scrivi serve anche a me per entrare definitivamente dentro l'atmosfera di Repubblica - ha raccontato Scalfari - E poi ha aggiunto che priverei il paese di una voce importante. Allora ho accettato tutto e continuerò a scrivere di domenica".

tag
eugenio scalfari
ezio mauro
carlo de bendetti
otto e mezzo
mario calabresi

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Il Baffino Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Otto e Mezzo, Montanari choc: "Netanyahu criminale. E noi..."

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano