La svolta green dello sviluppo parte dalle potenzialità sostenibili dell'agricoltura

domenica 11 novembre 2012
La svolta green dello sviluppo parte dalle potenzialità sostenibili dell'agricoltura
1' di lettura

Rimini, 9 nov. - (Adnkronos) - La svolta green dello sviluppo parte dall'agricoltura. Il contributo del settore agricolo alla green economy "è fondamentale": dal cibo di qualità, alla produzione di energia da fonti rinnovabili fino ad arrivare alla tutela del territorio. Così Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, spiega all'Adnkronos, in occasione di Ecomondo, la Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, le potenzialità sostenibili del settore. Allo sviluppo della green economy il contributo dell'agricoltura, spiega Guidi, "parte dalla produzione di energia da fonti rinnovabili senza sovrapporsi alla produzione di cibo, che resta l'elemento primario dell'attività agricola". Ma c'è anche "un contributo di sostenibilità ambientale che si affianca ad una sostenibilità economica". Si tratta "di un progetto di rilancio per lo sviluppo del paese". L'agricoltura, sottolinea il presidente di Confagricoltura, "ogni anno rinnova le proprie coltivazioni. Teniamo conto che il 30 di agosto il pianeta ha finito di consumare le risorse rinnovabili che ogni anno produce. Dobbiamo quindi orientarci verso una politica di green economy che abbia le caratteristiche di sostenibilità".