Cerca
Cerca
+

Report performance climatiche, Italia 16esima ma le emissioni aumentano

  • a
  • a
  • a

Roma, 15 nov. (AdnKronos) - L'Italia si conferma al 16° posto in classifica ma crescono le emissioni di CO2. Indietro Germania (22°), per il carbone, e nelle retrovie Cina (41°) e Stati Uniti (56°). New entry quest'anno in graduatoria è l'Unione Europea che si posiziona al 21° posto per la divergente performance dei suoi Stati membri. Questi alcuni dei risultati del rapporto annuale di Germanwatch, realizzato in collaborazione con Can e NewClimate Institute e per l'Italia con Legambiente, che prende in considerazione la performance climatica di 56 Paesi del Pianeta, con l'aggiunta per la prima volta dell'Unione Europea, e che rappresentano oltre il 90% delle emissioni globali. Anche quest'anno nella classifica del Rapporto Germanwatch, presentato oggi a Bonn nell'ambito della Cop23, nessun Paese si attesta in una delle prime tre posizioni, in quanto nessuno di questi ha raggiunto la performance necessaria per mantenere le emissioni globali ben al di sotto della soglia critica dei 2°C, secondo quanto previsto dall'Accordo sul clima di Parigi. Ad aprire così la graduatoria, è la Svezia, al 4° posto, con un'ottima performance nella riduzione delle emissioni pro-capite nel periodo 2010-2015, consentendole così di essere sulla buona strada per rispettare gli obiettivi di Parigi. Segue la Lituania (5°) con un livello di emissioni anch'essa in linea con Parigi, ma che negli ultimi anni ha registrato un preoccupante aumento delle emissioni. E poi il Marocco (6°) che consolida la sua leadership in Africa, grazie ai considerevoli investimenti nelle rinnovabili e agli ambiziosi impegni assunti (riduzione del 32% del trend attuale delle sue emissioni entro il 2030) nell'ambito dell'Accordo di Parigi. La Francia si piazza al 15° posto in classifica, mentre l'Italia conferma il 16° posto dello scorso anno grazie alla buona performance nelle rinnovabili dovuta all'onda lunga degli investimenti degli anni precedenti, arrestatasi nel 2014, e al contributo dell'efficienza energetica. "Un risultato raggiunto - sottolinea Legambiente - nonostante l'assenza di una politica climatica nazionale adeguata agli obiettivi di Parigi. Un'assenza che tuttavia si fa sentire sempre più: le emissioni in Italia sono continuate a crescere anche nel 2016 dello 0,4% rispetto all'anno precedente e dopo il 2% del 2015, invertendo la tendenza positiva degli anni scorsi che ha consentito alla Penisola una consistente riduzione delle emissioni attestatasi nel 2016 al 16,4% rispetto al 1990". New entry quest'anno in graduatoria è l'Unione Europea che si posiziona solo al 21° posto per la divergente performance dei suoi Stati membri. Legambiente ricorda che "l'Europa, sulla base delle raccomandazioni dell'Unep, deve aumentare il suo obiettivo di riduzione delle emissioni al 55% per contribuire a mantenere la temperatura globale al di sotto dei 2°C ed almeno al 58% per cercare di limitarne l'aumento non oltre l'1.5°C. Obiettivo ambizioso ma possibile. Se si guarda, infatti, alla traiettoria delle emissioni in Europa dal 2008, inizio degli impegni del Protocollo di Kyoto, al 2015 le emissioni sono diminuite del 2% circa l'anno. Solo continuando con lo stesso tasso di riduzione annua nel 2030 si raggiungerebbe una riduzione del 50-58%". "L'Europa - dichiara Mauro Albrizio, responsabile politiche europee Legambiente - deve dimostrare con i fatti che la sua leadership globale non si limita sola alla diplomazia climatica, ma deve riguardare anche i suoi impegni attuali di riduzione delle emissioni, rivedendo gli obiettivi del pacchetto clima-energia 2030 e dando così un segnale forte. Tutti i governi europei sono chiamati a fare la loro parte, Italia compresa. Nel nostro Paese una prima importante risposta è venuta la scorsa settimana con l'adozione della nuova Strategia Energetica Nazionale (Sen) che fissa al 2025 l'abbandono del carbone, ma non è sufficiente. Ora la sfida sta nel portare avanti le scelte con politiche coerenti per tradurre in realtà la promessa di Parigi e accelerare la transizione fondata su efficienza energetica e rinnovabili". Legambiente ricorda che "nello scenario tracciato dalla Sen al 2030 le rinnovabili si dovranno fare carico del 55% dei consumi elettrici (rispetto al 33,5% attuale) e solo del 28% (rispetto al 17,5% attuale) dei consumi energetici totali; mentre i combustibili fossili continueranno a fare la parte da leone con il restante 72%, grazie soprattutto al contributo del gas, consentendo una riduzione delle emissioni climalteranti derivanti dai consumi energetici di solo il 39% nel 2030 e del 63% nel 2050. Obiettivi inadeguati a consentire una riduzione di almeno il 95% delle emissioni entro il 2050, in linea con l'Accordo di Parigi. Pertanto questi obiettivi dovranno essere rivisti già nei prossimi mesi con l'adozione del Piano Nazionale Clima-Energia 2030 da presentare entro il 2018 alla Commissione Europea". Tornando alla classifica del rapporto Germanwatch 2017, tra i Paesi emergenti, l'India conquista il 14° grazie ad una buona performance climatica dovuta alle basse emissioni pro-capite e al considerevole sviluppo delle rinnovabili, da sostenere ancor più per essere in linea con gli obiettivi di Parigi. La Germania, dopo molti anni di leadership, conferma il suo trend negativo posizionandosi al 22°posto. Performance dovuta alla quota ancora considerevole del carbone nel mix energetico nazionale, che non consente la necessaria riduzione delle emissioni in coerenza con Parigi ed indispensabile al raggiungimento dell'ambizioso obiettivo di riduzione entro il 2020 del 40% delle emissioni rispetto al 1990. Nelle retrovie si posizionano la Cina (41°) e gli Stati Uniti (56°) principali responsabili delle emissioni globali. Per quanto riguarda la Cina, nonostante la scarsa performance rispetto agli obiettivi di Parigi, va sottolineata la sua leadership globale nella riduzione del consumo di carbone e lo sviluppo delle rinnovabili, che tuttavia costituiscono ancora una quota limitata del suo mix energetico. Gli Usa con Trump sono indietreggiati in quasi tutti gli indicatori compromettendo i passi in avanti degli scorsi anni. Nonostante la nuova presidenza, però, una nuova stagione dell'azione climatica è alle porte grazie ad una Alleanza per il Clima. Oltre 2.500 tra Stati, città, imprese nazionali e multinazionali, università e college hanno confermato qui a Bonn la partecipazione statunitense all'Accordo e il mantenimento degli impegni assunti a Parigi attraverso la loro azione congiunta.

Dai blog