CATEGORIE

Sanremo 2020, Francesco Gabbani e il "dramma" della scimmia: "Una croce, in pochi hanno capito il significato"

di Gabriele Galluccio domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Francesco Gabbani è arrivato secondo con Viceversa al Festival di Sanremo 2020. Nonostante la sua canzone fosse la preferita del pubblico e del televoto, la vittoria finale è andata a Diodato, ma Gabbani non ne fa un dramma in un'intervista rilasciata a Il Messaggero. "Non la vivo come un'ingiustizia, sono riuscito a far conoscere un altro lato di me dopo Occidentali's karma. La soddisfazione di vincere me la sono già presa tre anni fa". Per approfondire leggi anche: Mara Venier e l'ormone impazzito per Gabbani Gabbani è poi tornato sulla famosa scimmia che tanto ha contribuito al successo del tormentone del 2017 con cui ha trionfato a Sanremo: "Fu una croce. Ci fu un fraintendimento, dietro al ritornello orecchiabile e cantabile di Occidentali's karma c'era un significato profondo che in pochi colsero. Analizzato l'atteggiamento di noi occidentali quando ci accostiamo alle pratiche orientali". Gabbani ha però ammesso che grazie alla scimmia si è trovato "dall'essere praticamente uno sconosciuto a fare un tour da 50 date tutte sold out".

Domenica In Domenica In, Venier inspiegabilmente travolta: "Ma come può pensare di aprire con lui", chi c'è in studio

Con Gabbani Sanremo 2025, Tricarico non riesce a cantare: come finisce all'Ariston

Help Sanremo 2025, Crusca brutale: "La predica di un prete", chi stroncano

tag

Domenica In, Venier inspiegabilmente travolta: "Ma come può pensare di aprire con lui", chi c'è in studio

Sanremo 2025, Tricarico non riesce a cantare: come finisce all'Ariston

Sanremo 2025, Crusca brutale: "La predica di un prete", chi stroncano

Roberto Tortora

Domenica In, la stoccata di Gabbani: "La chiudiamo anche"

Il "Vate" Germano prende i soldi dal governo. Poi lo infanga sui contributi del cinema

Il momento della consegna sul palco di un premio qualsiasi corrisponde ormai sempre più spesso a quello in cui i ...
Daniele Dell'Orco

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Un "Habemus Papam" da record quello coperto in diretta ieri, giovedì 8 maggio, dal Tg1 in occasione del...

Papa Leone XIV, la profezia di Sorrentino: nel 2016...

Un'idea profetica, quella di Paolo Sorrentino. Nella serie tv The Young Pope il regista aveva messo in scena pr...

Fuori dal Coro, il dramma di Vincenzo: ladri in casa, vita rovinata

"Mia moglie è in camera con mia figlia, sente un primo rumore su una porta finestra di un terrazzo, in prima...