CATEGORIE

Striscia la Notizia, la grande truffa dei biglietti aerei alle stelle: tratta proibita e super-testimone

di Davide Locano domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Palermo e la Sicilia, destinazioni (quasi) proibite per Natale. Un caso su cui torna Striscia la Notizia, in un servizio trasmesso su Canale 5 nell'edizione del tg satirico di mercoledì 18 dicembre. Il punto è che - toh che caso - proprio in occasione delle feste, il prezzo dei biglietti è schizzato alle stelle, anche con la complicità di un disimpegno di Vueling verso la Sicilia. Risultato? In questi giorni, comprare un biglietto per la Sicilia partendo da Palermo, costa come minimo 172 euro senza bagaglio in stiva. Con Alitalia, il prezzo minimo è di 311 euro per un volo andata-ritorno. E attenzione a cosa rivelano addetti all'aeroporto sotto anonimato... Leggi anche: Quanto si paga un pranzo in Rai: scoop esplosivo di Striscia la Notizia Striscia, voli alle stelle per la Sicilia

tag
striscia la notizia
palermo
aerei

Fan in ansia Village People, terrore sul palco: malore per Victor Wills, concerto sospeso

Relitto a galla Bayesian, ma il portellone era chiuso: mistero fitto

L'operazione Blitz antimafia a Palermo, chi finisce in manette

Ti potrebbero interessare

Village People, terrore sul palco: malore per Victor Wills, concerto sospeso

Bayesian, ma il portellone era chiuso: mistero fitto

Blitz antimafia a Palermo, chi finisce in manette

Simone Inzaghi, come lo umiliano dopo la finale persa

Reazione a Catena, accumulano 88mila euro ma... colpo di scena (all'ultimo minuto)

Un epilogo non fortunato quello per "Le Camminacammina". Il trio si dimostra molto abile nei giochi di logica ...

“9 settimane e 1/2”, Kim Basinger colpisce ancora

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (“9 settimane e 1/2...
Klaus Davi

La sfida Rai-Sanremo passa pure dai titoli

Note stonate sul Festival di Sanremo. Il caldo di luglio porta notizie poco piacevoli sulla ultradecennale convivenza fr...
Leonardo Iannacci

Il business del cinema è in mano ai bimbi

Il fenomeno è abbastanza noto. Oggi il grosso business del cinema è rappresentato dal rifacimento dei cart...
Alessandra Menzani