CATEGORIE

Antonio Ricci censurato dalla Rai: scoppia la bomba, il caso arriva in Parlamento

di Maria Pezzi domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Il caso dell'intervista ad Antonio Ricci censurata dalla Rai continua a tenere banco. Ieri un gruppo di parlamentari del Movimento 5 Stelle (tra questi Elio Lannutti, Primo Di Nicola, vice presidente della Commissione di Vigilanza Rai, e Gianluigi Paragone, capogruppo 5 Stelle in Vigilanza) ha presentato un’interrogazione al Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio dopo che Andrea Fabiano, direttore di Rai2, ha bloccato un’intervista già concordata con Antonio Ricci per una trasmissione su Enzo Trapani. Nell’interrogazione, i parlamentari 5 Stelle ricostruiscono il caso e chiedono: "Se risulti al Ministro che per ogni intervista del servizio pubblico Rai, pagato col canone dei cittadini sulle bollette elettriche, venga richiesto il consenso preventivo dei direttori di rete o di testata, censurando a priori personaggi pubblici poco graditi, violando in tal modo la principale missione del servizio pubblico ed il pluralismo dell’informazione". Chiedono poi quali iniziative intenda prendere il Ministro e se sia il caso di mandare un’ispezione per "ripristinare all’interno della Rai la libertà di stampa e rimuovendo le eventuali censure". Per approfondire leggi anche: Antonio Ricci, il caso: salta all'ultimo l'intervista concordata in Rai

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

tag

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Eccolo, il circoletto rosso che più rosso non si può, il format più partigiano nella partigianeria ...

Che tempo che fa rosso spinto: dopo Saviano, anche Elodie

Dopo una lunga pausa per le festività, torna Fabio Fazio: domani, domenica 4 maggio, in onda su Nove a partire da...

1° Maggio, copione gia scritto: antisemitismo, titini e amore gay

La solita musica, note stonate, uno sporco lavoro ma... Se non fosse un tabù, sul Primo Maggio da qualche anno a ...
Claudio Brigliadori

L'eredità, Martina Colombari gela Marco Liorni: "Dai, anche meno"

Una puntata speciale, quella de L’Eredità – Tutti in viaggio, andata in onda venerdì 2 maggio ...