CATEGORIE

Luisa Corna, mito anni 90 sparito dalla tv tra i veleni: "Perché mi sono allontanata", com'è e come campa oggi

di Giulio Bucchi domenica 4 novembre 2018

1' di lettura

Negli anni 90 Luisa Corna è diventata un mito della tv, grazie a programmi come Tira e molla, Domenica In o Controcampo. Poi è gradualmente sparita dal piccolo schermo. Il gossip sul suo flirt con Umberto Bossi l'ha ferita, ma non è stato quello il motivo che l'ha allontanata dalla televisione: dietro c'è la sua vera passione, la musica, diventata oggi la carriera principale della bella 52enne. "Non sono mai riuscita a dimenticarmela - ha rivelato in un'intervista al Giornale -. Fin da piccola volevo essere una cantante, ma per una serie di situazioni e circostanze sono arrivata alla televisione. Ma ho partecipato a programmi con un'orchestra e questo mi permetteva di sfogare questa mia vena musicale. Poi negli ultimi anni è ritornato forte il desiderio della musica a 360 gradi, facendo quindi un passo indietro dalla tv". "Ero avvezza ai programmi di varietà, che si fanno sempre di meno, dando privilegio ai talent e ai reality. C'è stato quindi un cambiamento e così anche la mia rotta è cambiata. In ogni caso, se in futuro mi dovessero coinvolgere in qualcosa di mio interesse, tornerei volentieri al piccolo schermo". I reality l'hanno ovviamente corteggiata, "ma non ho accettato, perché accanto al tuo personaggio devi portare anche la tua persona… Si crea quindi una situazione delicata".

In tv Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

La conduttrice Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Siparietto Domenica In, Mara Venier a Jerry Calà: "Con le altre donne?"

tag

Ti potrebbero interessare

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Domenica In, Mara Venier a Jerry Calà: "Con le altre donne?"

Domenica In, Venditti spiazza la Venier: "Tu sei strana"

Luca Marinelli torna al cinema? Super-flop: 35mila euro in un weekend

Paternal leave, il congedo parentale (che è in realtà un ritorno sul grande schermo) di Luca Marinelli flo...
Daniele Priori

Gene Gnocchi, così ha scatenato la rabbia di Marco Materazzi

Quarant’anni di carriera per Gene Gnocchi, tra imitazioni, parodie e grandi personaggi. Intervistato dal Corriere ...
Roberto Tortora

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

«Il vostro riepilogo è scaduto e scadente, scusa la mia franchezza proverbiale». Non le manda di cert...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, la prima messa fa il botto d'ascolto

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Santa Messa)...
Klaus Davi