CATEGORIE

Lars Von Trier: "Senza alcol e droga non riesco più a creare i miei film"

di Mirko Mazzola domenica 30 novembre 2014

1' di lettura

Lars von trier, si mette a nudo per il giornale danese Politikien rivelando le sue dipendenze da alcol e droga. Il 58enne regista di Copenaghen ha confessato che tali sostanze lo aiutano a creare. Da esse dipenderebbero infatti i suoi capolavori. Von Trier ha ammesso di aver cominciato a bere per Le onde del destino del 1996 e di aver bevuto da allora una bottiglia di vodka al giorno come "droga euforizzante". Poi è arrivata la decisione di disintossicarsi e con essa la sua vena creativa sembra essere svanita. Ad avvalorare questa sua ipotesi, spiega che per scrivere Dogville, sotto l'effetto delle droghe impiegò appena 12 giorni mentre per Nymphomaniac suo ultimo film uscito nel 2013, realizzato quando aveva avviato la disintossicazione, ci sono voluti 12 mesi. Lui stesso dichiara: "Non so se riuscirò a fare altri film e questo mi preoccupa". E poi aggiunge: "Non c'è un'espressione artistica di qualche valore che sia mai stata prodotta da ex alcolisti o da ex tossicodipendenti. A chi interesserebbe qualcosa creato dai Rolling Stones senza alcol o da Jimi Hendrix senza eroina?". Insomma Von trier rompe il silenzio stampa che durava dal 2011, forse per dire addio al cinema. Ma una speranza c'è ancora, in fondo proprio il regista danese ha sempre detto che gli artisti devono soffrire affinché il risultato sia migliore e forse da tutta questa sua sofferenza, potrà nascere un altro capolavoro...

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Indagini in corso Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

L'ultimo fronte Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

tag

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Rai 1, il clamoroso caso del poliziotto Rom

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Gerri) Gerr...
Klaus Davi

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

«Mi hanno detto che Parenzo»: ormai è un format, forse, chissà il titolo di una futura eventua...
Claudio Brigliadori

Belen Rodriguez, "ritorno di fiamma": con chi (e come) l'hanno beccata in strada

Quando si parla di Belen Rodriguez, paparazzi e giornalisti di gossip sono sempre sul chi va là. E oggi si parla ...

Giorgio Locatelli, la rivelazione-choc: "Mangiavo sui bidoni dell’immondizia"

Giorgio Locatelli ha raccontato alcuni episodi più surreali della sua vita da chef. Ospite di Luca Casadei a One ...