CATEGORIE

Domenica In, Vincenzo Mollica sconvolge la Venier: "L'occasione di mandarli affan***. E i figli di mign***..."

di Davide Locano domenica 1 marzo 2020

1' di lettura

Un'intervista appassionata, attesissima e che non ha deluso. Si parla di Vincenzo Mollica, ospite di Mara Venier a Domenica In su Rai 1, nella puntata del primo marzo. Lo storico inviato del Tg1, come è noto, sta per andare in pensione dopo una lunghissima, meravigliosa e seguitissima carriera. E nello studio di Zia Mara quella carriera la ha ripercorsa, come suo stile senza alcun pelo sulla lingua. Mollica ha letteralmente rapito il pubblico con un paio di frasi certo forse un po' volgari ma splendide, da prendere e da incorniciare. La prima: "Bisogna sempre fare il contrario di quello che ti dicono i figli di una mign***", ha tagliato corto fotografando una grande verità. E ancora, parlando dei suoi rapporti nelle redazioni, Mollica ha affermato: "Non ho mai chiesto nulla ai miei direttori, mi sono sempre riservato l'occasione di mandarli affan***", ha concluso a Domenica In. Leggi anche: Mediaset, clamorosa offerta a Mara Venier: addio Rai 1?

Affari Tuoi, "i limoni!": urlo selvaggio di De Martino, si scatena il delirio

Grattatina Affari Tuoi, gufata-choc di De Martino: come fa fuori Deborah

In tv Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

tag

Ti potrebbero interessare

Affari Tuoi, "i limoni!": urlo selvaggio di De Martino, si scatena il delirio

Affari Tuoi, gufata-choc di De Martino: come fa fuori Deborah

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Luca Marinelli torna al cinema? Super-flop: 35mila euro in un weekend

Paternal leave, il congedo parentale (che è in realtà un ritorno sul grande schermo) di Luca Marinelli flo...
Daniele Priori

Gene Gnocchi, così ha scatenato la rabbia di Marco Materazzi

Quarant’anni di carriera per Gene Gnocchi, tra imitazioni, parodie e grandi personaggi. Intervistato dal Corriere ...
Roberto Tortora

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

«Il vostro riepilogo è scaduto e scadente, scusa la mia franchezza proverbiale». Non le manda di cert...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, la prima messa fa il botto d'ascolto

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Santa Messa)...
Klaus Davi