CATEGORIE

Domenica In, Vincenzo Mollica e lo "schiaffone" a Mediaset: dalla Venier, ciò che non aveva mai rivelato

di Davide Locano domenica 1 marzo 2020

1' di lettura

Nel corso della lunga, appassionata, divertente e divertita intervista concessa a Domenica In, Vincenzo Mollica ha anche rivelato alcuni aneddoti interessanti della sua carriera. A confronto con Mara Venier, su Rai 1 nella puntata del primo aprile, lo storico inviato del Tg1 ormai prossimo alla pensione dopo una carriera di 40 anni ha svelato che, un giorno, fu vicino a passare a Mediaset, alla concorrenza. Erano gli anni '90, quando ricevette una proposta da parte del Biscione, che avrebbe voluto inserirlo nei principali telegiornali e nelle trasmissioni più seguite, in diretta concorrenza con Viale Mazzini. Ma consigliato anche da Federico Fellini, ha spiegato Mollica, rifiutò. Un "no" dovuto alla volontà di rimanere fedele alla sua prima casa, alla Rai, "e all'impegno preso con i telespettatori". Leggi anche: Domenica In, post al vetriolo di Ricky Tognazzi: Mara Venier presa di mira

Affari Tuoi, "i limoni!": urlo selvaggio di De Martino, si scatena il delirio

Grattatina Affari Tuoi, gufata-choc di De Martino: come fa fuori Deborah

In tv Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

tag

Ti potrebbero interessare

Affari Tuoi, "i limoni!": urlo selvaggio di De Martino, si scatena il delirio

Affari Tuoi, gufata-choc di De Martino: come fa fuori Deborah

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Luca Marinelli torna al cinema? Super-flop: 35mila euro in un weekend

Paternal leave, il congedo parentale (che è in realtà un ritorno sul grande schermo) di Luca Marinelli flo...
Daniele Priori

Gene Gnocchi, così ha scatenato la rabbia di Marco Materazzi

Quarant’anni di carriera per Gene Gnocchi, tra imitazioni, parodie e grandi personaggi. Intervistato dal Corriere ...
Roberto Tortora

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

«Il vostro riepilogo è scaduto e scadente, scusa la mia franchezza proverbiale». Non le manda di cert...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, la prima messa fa il botto d'ascolto

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Santa Messa)...
Klaus Davi