CATEGORIE

Le otto battute di Zalone che valgono il prezzo del biglietto

"Premetto che non sono un suo grande fan, eppure ci sono dei buoni motivi per andare al cinema a vedere il suo ultimo film"
di Andrea Tempestini giovedì 31 ottobre 2013

Checco Zalone

1' di lettura

Premetto che non sono un grande fan di Zalone. Nessuno dei film precedenti mi ha convinto del tutto. Per gustare le (numerose) gag verbali e di situazione, bisogna adeguarsi alla sua pedalata narrativa che è spesso faticosa e divagatoria. E alla sua filosofia di sempre (che il mondo può essere degli stupidotti, basta che continuino ad andare avanti imperterriti). Sole a catinelle non è un regresso, né un progresso. Ma vale il biglietto per otto ragioni. 1) La gag del telefonino (Zalone usa il cellulare di un affarista pelosissimo di stomaco senza sapere che è intercettato dalla Finanza). 2) Il dialogo tra padre e figlio («Sì credo che sopporterei se tu fossi omosessuale, ma comunista proprio no!»). 3) La bellezza della rossa siciliana Miriam Dalmazio. 4) Le botte equamente distribuite tra animalisti (che portano i cani a tavola) e gli antianimalisti (costretti ad accudire cani e persino cavalli). 5) Le bottine mica male ai finanzieri che fanno i miliardi con la crisi, ma in pubblico si professano «europeisti» a prova di bomba. 6) La crisi vista dagli ottuagenari (l’acqua è razionata, la corrente elettrica preferibilmente abolita). 7) La ricerca del tempo perduto. «Tutto qui è rimasto come 40 anni fa». Infatti il materasso porta ancora le macchie della sua pipì. 8) La rinuncia  alle parolacce. Dieci in tutto (dal che si capisce subito che non si tratta di un film realistico). di Giorgio Carbone

Contrordine Carbone? Sorpresa: quello pulito è ideale per la transizione ecologica

Follia green La Germania stoppa il nucleare: il paradosso dei verdi, record di inquinamento

Addio tabù Greta Thunberg 'ammazza' i Verdi: "Meglio il nucleare"

tag

Carbone? Sorpresa: quello pulito è ideale per la transizione ecologica

Benedetta Vitetta

La Germania stoppa il nucleare: il paradosso dei verdi, record di inquinamento

Benedetta Vitetta

Greta Thunberg 'ammazza' i Verdi: "Meglio il nucleare"

Sandro Iacometti

Ucraina, così Mario Draghi spazza via pacifisti ed ecologisti: basta illusioni, tornare alla realtà

Fausto Carioti

È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

Salta la puntata di questa sera di 'E' sempre Cartabianca', il talk show condotto da Bianca Berlinguer e in ...

Affari Tuoi, "pare la sorella": telespettatori impazziti per la mamma di Stefan

Oggi, martedì 6 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto ...

L'Eredità, le ultime parole famose su Bianca Maria: "Non vince mai"

Oggi, martedì 6 maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di Rai 1 ...

Belve, Paola Iezzi sconvolge Fagnani: "Mi sento un gay nel corpo di una donna"

Paola Iezzi è stata ospite di Belve nella puntata che andrà in onda questa sera, martedì 6 maggio. ...