CATEGORIE

Il film di Castellitto? "In Italia lo salva la moglie"

I critici nordamericani: "Venuto al Mondo è noioso". Ma è tratto da un romanzo di Margaret Mazzantini: "Allora lì funziona"
di Roberto Procaccini sabato 6 ottobre 2012

2' di lettura

  "Un film così può avere successo solo in Italia". Lo dicono (e non come un complimento) le riviste Usa che recensiscono Venuto al Mondo, l'ultima opera da regista di Sergio Castellitto, interpreti Penelope Cruz ed Emile Hirsch. La pellicola, presentata al Festival di Toronto un mese fa e ora in distribuzione nelle sale statunitensi, è tratta dall'omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, moglie di Castellitto. Secondo i critici stelle e striscie, le possibilità di successo del film sul mercato tricolore dipendono proprio da questo nesso: il libro, qui da noi, è un best seller. La formula Castellitto alla regia, Mazzantini a tessere la trama e la Cruz davanti all'obiettivo vanta un ottimo precedente. Nel 2004 Non ti muovere ebbe un ottimo riscontro di pubblico e di critica. Oggi, invece, non paga: le recensioni riproposte da Dagospia parlano di una bocciatura totale e senza scampo. Ci va giù duro l'Hollywood Reporter: il film "trabocca di un dialogo così pesantemente falso che nessun attore dovrebbe essere obbligato a recitare, questo mistery sulla paternità - incalza - usa il conflitto bosniaco come scenario da manipolare per un lunghissimo melodramma assurdamente agitato". Come se non bastasse, la testata si augura che al duo Castellini-Cruz "sia negato il visto, è nel loro interesse". L'ambientazione nella Jugoslavia della guerra lascia perplesso anche Screen: "Seguendo una coppia divisa da guerra e tradimenti - scrive - Castellitto non si lascia sfuggire nessun cliché". Ma il problema non è solo questo: Venuto al Mondo insegue "grandi emozioni - continua - che sono costantemente appiattite da una narrazione legnosa". Altrettanto severo è Variety: "Questo racconto sulle difficoltà di paternità e d'amore al tempo di guerra - sentenzia -, ha poco da offrire oltre a qualche pietoso colpo di scena". Quanto ai due protagonisti principali, si tratta di una "coppia strana, senza chimica". L'uscita del film nelle sale italiane è prevista per il prossimo novembre. Castellitto deve augurarsi che gli americani abbiano ragione: a quanto pare, il successo ai botteghini glielo garantisce la moglie.  

tag
castellitto
sergio castellitto
penelope cruz
venuto al mondo
mazzantini
margaret mazzantini
stroncatura
flop
bidone
toronto
america
usa

Mistero paranormale Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Dazi e dintorni Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Il premier Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Ti potrebbero interessare

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Macron & Co, chi vuole lo scontro con gli Usa e ignora i danni all'economia

Daniele Capezzone

Reazione a catena, "Marconi": ignoranza totale, insulti sui Vento in poppa

"Sembrava troppo facile e infatti lo è", scrive un telespettatore di Reazione a catena, il quiz show de...

Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Lutto a Mediaset, se ne va a soli 71 anni Enrico Valenti, un uomo che ha costruito una buona fetta del mito televisivo i...

Dua Lipa a Napoli, il racconto a Rtl 102.5: "Ha mangiato tartare di tonno e linguine"

"Una grande emozione vedere Dua Lipa nel mio ristorante", così Vincenzo in diretta al telefono con Fran...

Reazione a Catena, "Pane al Pane" ko? L'urlo selvaggio a fine puntata: il caos è totale

Altro giro, altro regalo. Ossia, altra puntata di Reazione a Catena, il game-show campione in termini di share condotto ...