CATEGORIE

Zalone: a Natale niente cine-panettone

Il comico rinuncia al suo film di Natale: non mi piaceva la sceneggiatura, la gente è stufa della crisi
di Lucia Esposito domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

"Quest'anno a Natale non mi vedrete". Checco Zalone annuncia con una clip che il suo cine-panettone slitta a febbraio. La ragione? Zalone non era convinto della sceneggiatura, in particolare dal soggetto. "Eravamo partiti da un film sulla crisi - ha detto al Corriere della Sera - ma poi ci siamo resi conto che la gente non ne può più. Al cinema vuole staccarsi dalla realtà che vive ogni giorno. Quest'estate ci chiuderemo in una masseria a scrivere un'altra storia". Checco Zalone, poi fa una riflessione sulla crisi del cinema in generale e commenta: "Siamo messi male per la nostra furbizia, abbiamo aumentato in modo spropositato l'offerta di commedie", dice ancora Zalone. «La gente non è che si riproduce per vedere i film. E poi i biglietti costano troppo: a Bari c'è un cinema che costa 4 euro ed è sempre pieno".

"Cinema Revolution" Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

La grande abbuffata Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

tag

Ti potrebbero interessare

Cinema, la sinistra frigna? Ma le sale sono gremite grazie al ministero

Pietro Senaldi

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

Pietro Senaldi

Minecraft fa il vuoto a box office

Luca Marinelli torna al cinema? Super-flop: 35mila euro in un weekend

Paternal leave, il congedo parentale (che è in realtà un ritorno sul grande schermo) di Luca Marinelli flo...
Daniele Priori

Gene Gnocchi, così ha scatenato la rabbia di Marco Materazzi

Quarant’anni di carriera per Gene Gnocchi, tra imitazioni, parodie e grandi personaggi. Intervistato dal Corriere ...
Roberto Tortora

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

«Il vostro riepilogo è scaduto e scadente, scusa la mia franchezza proverbiale». Non le manda di cert...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, la prima messa fa il botto d'ascolto

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Santa Messa)...
Klaus Davi