CATEGORIE

Edoardo Vianello: "Finimondo la cantano tutti, ecco perché"

di Francesco Fredella martedì 2 agosto 2022

1' di lettura

La cantano tutti. Uno dei tormentoni più amati di sempre. “Finimondo la conoscono anche i bambini!”, racconta Edoardo Vianello: una colonna portante della musica italiana. “Il Capello è stata scritta da Carlo Rossi” – confessa il cantante a L’Avvenire – “Era un grande Carlo, un paroliere di 20 anni più grande di me. E si sentiva la differenza di età, però la mia musica con i suoi testi furono una miscela esplosiva. Se a questo ci aggiungi le trovate di quel genio di Ennio Morricone, ecco spiegate le ragioni del successo delle canzoni che vennero dopo. […] Ennio Morricone giocava con le mie canzoni e le ha caratterizzate, una per una, rendendole di fatto immortali”.

Si parla della sua canzone perché questa settimana ha conquistato un disco d’oro insieme a Myss Keta proprio grazie a Finimondo. Ed è per questo motivo che la cantano tutti. Ma proprio tutti. Grandi e piccoli. Una canzone, che conquista anche la Generazione Zeta e rende felicissimi anche i più adulti (che l’hanno cantata da giovani). 

Il ritornello è diventato un cult. cult “Che finimondo / Per un capello biondo / Che stava sul gilet. / Sarà volato / Ma com’è strano il fato / Proprio su di me”: parole che fanno parte del singolo “Il Capello”,  uscito in radio nell’estate del 1961.

Triangoli La volta buona, Edoardo Vianello: "I figli saranno fieri di papà!". Battutaccia sule corna, Balivo non gradisce

Brutta vicenda La Volta Buona, Vianello replica a Wilma Goich: esplode il caso davanti alla Balivo

Storia drammatica La Volta Buona, il dramma di Wilma Goich: "Non voglio più avere rapporti con Vianello". Balivo sconvolta

tag

La volta buona, Edoardo Vianello: "I figli saranno fieri di papà!". Battutaccia sule corna, Balivo non gradisce

La Volta Buona, Vianello replica a Wilma Goich: esplode il caso davanti alla Balivo

La Volta Buona, il dramma di Wilma Goich: "Non voglio più avere rapporti con Vianello". Balivo sconvolta

Edoardo Vianello e i suoi "Watussi" resistono alla cancel culture: la canzone non si cambia

Andrea Tempestini

Rai 1, il clamoroso caso del poliziotto Rom

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Gerri) Gerr...
Klaus Davi

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

«Mi hanno detto che Parenzo»: ormai è un format, forse, chissà il titolo di una futura eventua...
Claudio Brigliadori

Belen Rodriguez, "ritorno di fiamma": con chi (e come) l'hanno beccata in strada

Quando si parla di Belen Rodriguez, paparazzi e giornalisti di gossip sono sempre sul chi va là. E oggi si parla ...

Giorgio Locatelli, la rivelazione-choc: "Mangiavo sui bidoni dell’immondizia"

Giorgio Locatelli ha raccontato alcuni episodi più surreali della sua vita da chef. Ospite di Luca Casadei a One ...