CATEGORIE

Meloni alla Prima della Scala? “Pizzico di invidia”: la confessione a Otto e Mezzo

giovedì 8 dicembre 2022

1' di lettura

La professoressa Rosi Braidotti, filosofa dell’università di Utrecht, ha toccato diversi temi nel corso del suo intervento a Otto e Mezzo, su La7. “Vedo una situazione confusa - ha esordito - guadavo la bella loggia alla Scala con un pizzico di invidia, con Ursula von der Leyen, Sergio Mattarella, Giorgia Meloni, Ignazio La Russa, un momento abbastanza straordinario della nostra storia”.

Prima della Scala, Accorsi contro Meloni: "Siamo a zero"

La prima della Scala è un'occasione mondana dove svilano vagonate di vip sul tappeto rosso. E anche in questa...

La Gruber le ha chiesto se ritiene che la Meloni sia cambiata da quando è al governo: “Sì perché adesso è presidente del Consiglio, ma no perché continua a vedersi come leader di una rivoluzione culturale di destra. Tra vincere le elezioni e fare una rivoluzione culturale c’è una bella differenza. Vedo una Meloni che non ha molti margini: è draghiana di destra sull’economia, è di estrema destra sulla politica interna e sui diritti civili. Questo altalenamento provoca un sacco di delusioni e innovazioni”. 

Prima della Scala, il "miracolo" di Bruno Vespa: mentre andava in onda l'opera...

La Prima della Scala è stato un vero e proprio trionfo in termini di share. I numeri sono da capogiro. Come ripor...

La professoressa si è poi interrogata su cosa significhi per la Meloni essere di destra; la sua risposta è stata la seguente: “Rinunciare all’antifascismo, poi il tono di questo governo è molto interessante perché è un miscuglio di vittimismo, prepotenza e aggressività. Fa il giochetto del caos organizzato, spara provocazioni che non stanno né in cielo né in terra. In tutto questo la Meloni crea un culto della sua personalità”. 

tag
otto e mezzo
giorgia meloni

Consigliera Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

A Quarta Repubblica Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Dazi? Qual è il compito di Meloni"

Fuori dal coro Sinner, l'elogio dei politici assenti a Wimbledon

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Dazi? Qual è il compito di Meloni"

Sinner, l'elogio dei politici assenti a Wimbledon

Pietro Senaldi

Rampelli zittisce la sinistra: "Perché dovete ringraziare Giorgia Meloni"

Jack Nicholson, mito di un film che non doveva fare

C’è qualcosa di profondamente attuale nel tornare oggi, cinquant’anni dopo, a Qualcuno volò su...
Emiliano Dal Toro

Reazione a catena, "chiudete tutto": la gaffe delle Pane al pane

"Volevo un cambio al vertice ma non così però". Ai telespettatori di Reazione a catena, il quiz ...

Il Tour de France e i bambini: grossa sorpresa in tv

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Tour de Fran...

Gerry Scotti come Arbore: un pesantissimo precedente

Un volto Mediaset per eccellenza e un grande classico completamente rinnovato: parte da qui, da Gerry Scotti e dalla Ruo...
A.V.