CATEGORIE

Dritto e Rovescio, lezione di Salvini a Geolier: "Droga nei testi? È m***"

venerdì 16 febbraio 2024

2' di lettura

Sanremo è finito, ma le sue polemiche fanno ancora discutere. Accade anche a Dritto e Rovescio, dove Matteo Salvini torna sul caso Geolier. Il cantante arrivato secondo alla kermesse musicale è stato parecchio fischiato per aver cantato in napoletano. Critiche dalle quali il ministro delle Infrastrutture, ospite della puntata di giovedì 15 febbraio su Rete 4, si dissocia: "Adoro la musica, Sanremo lo ho intravisto, ho letto critiche perché cantava in napoletano ma io adoro il paese perché l'Italia è bella ed ha identità".

Non manca però una frecciata: "Altro paio di maniche, al di la del giudizio musicale, mettere nella canzone cocaina e alcool. Non è bene perché la droga è me**a. Mi piacerebbe incontrarlo perché è chiaro che l'arte è arte, ma magari potrebbe vendere dischi senza parlare di cocaina. Io penso che si possa anche essere rivoluzionari senza andare in giro con fucile e parlare di cocaina".

Salvini presenta il Ponte sullo Stretto: stavolta si parte davvero

I cantieri dell’opera che collegherà Calabria e Sicilia cominceranno in questi mesi. Investimenti da 30 mil...

E sempre in trasmissione il vicepremier si sofferma su un altro caso molto discusso: la detenzione dell'italiana Ilaria Salis in Ungheria. A proposito il leader della Lega ammette: "La galera non si augura, spero che questa Ilaria Salis venga assolta e torni a casa dalla sua famiglia. L'unica cosa che mi sono permesso di dire da papà, sperando che sia un errore giudiziario, è che occorre fare una riflessione in caso di condanna: è normale che una educatrice venga condannata perché va in un altro Paese ad aggredire le persone? Mi aspetto da una insegnante che spieghi bene, ma che insegni anche il rispetto e la non violenza ai suoi ragazzi". 

tag
sanremo 2024
dritto e rovescio
geolier
matteo salvini

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Ti potrebbero interessare

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Reazione a catena, "Marconi": ignoranza totale, insulti sui Vento in poppa

"Sembrava troppo facile e infatti lo è", scrive un telespettatore di Reazione a catena, il quiz show de...

Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Lutto a Mediaset, se ne va a soli 71 anni Enrico Valenti, un uomo che ha costruito una buona fetta del mito televisivo i...

Dua Lipa a Napoli, il racconto a Rtl 102.5: "Ha mangiato tartare di tonno e linguine"

"Una grande emozione vedere Dua Lipa nel mio ristorante", così Vincenzo in diretta al telefono con Fran...

Reazione a Catena, "Pane al Pane" ko? L'urlo selvaggio a fine puntata: il caos è totale

Altro giro, altro regalo. Ossia, altra puntata di Reazione a Catena, il game-show campione in termini di share condotto ...