CATEGORIE

Eurovision, l'emittente olandese difende Klein: "Non ha toccato nessuno, punizione sproporzionata"

sabato 11 maggio 2024

1' di lettura

"Punizione troppo pesante e sproporzionata". Questo è il giudizio dall'emittente olandese Avrotros in merito all'esclusione del cantante Joost Klein dalla finale dell'Eurovision. In una nota il canale tv ha espresso il "disappunto e il dispiacere per i milioni di fan che erano così emozionati. Quello che Joost ha portato all'Olanda e l'Europa non dovrebbe finire in questo modo". 

La star dei Paesi Bassi si era divincolata malamente dalle telecamere e, probabilmente, si era coperta per non essere ripresa insieme a Eden Golan, cantante israeliana e favorita per la vittoria finale. Il tutto, in relazione al conflitto in atto a Gaza. Avrotros ha ricostruito i fatti che hanno portato all'inchiesta interna dell'Ebu e alla denuncia alla polizia svedese a carico di Klein per minacce. "Contro ogni accordo, Joost è stato filmato mentre usciva dal palco e doveva correre in camerino in quel momento, ha ripetuto più volte che non voleva essere ripreso, non è stato rispettato. Questo ha portato ad un movimento di minaccia di Joost verso la camera, ma non ha toccato la camera woman" hanno raccontato gli olandesi. 

Eurovision, la conduttrice della Norvegia si ritira: polemica contro Israele

Si sapeva. Sarebbe stato un Eurovision caratterizzato dalle polemiche politiche. A tenere banco è la questione is...

La televisione olandese ha poi spiegato: "Ieri e oggi ci siamo consultati in modo intenso con Ebu e proposto varie soluzioni, ma Ebu ha lo stesso deciso di squalificare Joost Klein". Insomma, nulla da fare nonostante i tentativi di difenderlo da parte dei rappresentati del suo Paese.

Eurovision, l'olandese Klein squalificato. Finalissima, è caos

Nel caos Israele-Palestina ci mancava solo il cantante squalificato all'Eurovision Song Contest. Sono ore delicatiss...

Odio rosso Eurovision 2025, vergogna-Sanchez: "Israele non dovrebbe partecipare"

Polemiche Eurovision, Gabry Ponte si veste col tricolore: "Ci puniranno", un caso politico

Bisogni primari Eurovision, Lucio Corsi impensabile: prima di salire sul palco...

tag

Ti potrebbero interessare

Eurovision 2025, vergogna-Sanchez: "Israele non dovrebbe partecipare"

Eurovision, Gabry Ponte si veste col tricolore: "Ci puniranno", un caso politico

Eurovision, Lucio Corsi impensabile: prima di salire sul palco...

Italia-Olanda, guerra diplomatica su "Lotito mafioso": un caso internazionale

Affari Tuoi, Rosa travolta dopo la puntata: "Non è casuale, il dottore..."

Nella puntata di Affari Tuoi del 21 maggio 2025, condotta da Stefano De Martino su Rai 1, Rosa Forciniti, arbitro di pal...

Morrone, stoccata a Marinelli: "Gente che soffre per il ruolo del Duce e poi..."

"NON mi sento parte di un cinema, quello ITALIANO, che se la canta e se la suona da solo, pieno zeppo di pregiudizi...

Vivere, nostalgia per quell'Italia (nonostante D'Alema premier)

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Vivere) Era ...
Klaus Davi

Il generale Vannacci spiana Ilaria Salis: "Guarda caso..."

Metti Roberto Vannacci e Nicola Fratoianni l’uno davanti all'altro (a distanza) e hai buone possibilità...
Claudio Brigliadori