CATEGORIE

È morto David Lynch, il regista aveva 78 anni: "C’è un grande buco nel mondo ora che non c'è più"

giovedì 16 gennaio 2025

1' di lettura

“È con grande dispiacere che noi, la sua famiglia, annunciamo la scomparsa dell’uomo e dell’artista, David Lynch. Apprezzeremmo un po’ di privacy in questo momento. C’è un grande buco nel mondo ora che lui non è più con noi. Ma, come avrebbe detto lui, ‘tenete gli occhi sulla ciambella e non sul buco’. È una bella giornata con un sole dorato e un cielo azzurro". 

La pagina ufficiale Facebook di David Lynch ha dato la notizia della morte del grande regista, ricordato per aver portato in scena film del calibro di Velluto Blu e Mulholland Drive. E, soprattutto, la serie tv he ha cambiato per sempre la storia della televisione: Twin Peaks. Lynch è stato uno dei capostipiti del genere noir. E, con la sua morte, il cinema perde uno dei maggiori interpreti.

Morto Adamo Dionisi, cinema in lutto: aveva 59 anni, dal carcere al successo con "Suburra"

Un drammatico lutto colpisce il cinema italiano: è morto Adamo Dionisi. L'attore, noto al grande pubblico per...

Solamente lo scorso anno, David Lynch aveva comunicato ai suoi fan di aver ricevuto una diagnosi di enfisema dopo una vita passata a fumare e che probabilmente non sarebbe più stato in grado di uscire di casa per dirigere altri film. Il suo cinema si è districato tra i generi horror, noir, giallo e surrealismo classico europeo. Il regista tesseva storie, nel solco tracciato dal suo predecessore spagnolo Luis Bunuel, che procedevano con una loro logica impenetrabile.

Lutto nel mondo dell'imprenditoria: morto a 88 anni Pino Bisazza

Il mondo dell’imprenditoria italiana piange Pino Bisazza, spentosi questa mattina nella sua Vicenza. Classe 1936, ...

Mulholland Drive il miglior film del decennio

tag

Mulholland Drive il miglior film del decennio

Il "Vate" Germano prende i soldi dal governo. Poi lo infanga sui contributi del cinema

Il momento della consegna sul palco di un premio qualsiasi corrisponde ormai sempre più spesso a quello in cui i ...
Daniele Dell'Orco

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Un "Habemus Papam" da record quello coperto in diretta ieri, giovedì 8 maggio, dal Tg1 in occasione del...

Papa Leone XIV, la profezia di Sorrentino: nel 2016...

Un'idea profetica, quella di Paolo Sorrentino. Nella serie tv The Young Pope il regista aveva messo in scena pr...

Fuori dal Coro, il dramma di Vincenzo: ladri in casa, vita rovinata

"Mia moglie è in camera con mia figlia, sente un primo rumore su una porta finestra di un terrazzo, in prima...