CATEGORIE

Leonardo Manera, follia sinistra: "Perché mi accostavano al fascismo"

martedì 8 aprile 2025

1' di lettura

La paranoia della sinistra su fascismo, Mussolini e annessi si vede soprattutto dalle piccole cose. Leonardo Antonio Bonetti, in arte Leonardo Manera, in passato è stato spesso accostato al regime perché ha deciso di vivere a Salò. La stessa città dove il duce collocò la Repubblica Sociale instaurata dopo la caduta del regime fascista avvenuta il 25 luglio del 1943. 

Il Corriere gli chiede se lo hanno mai accostato al fascismo. E la sua risposta è stata definitiva. "Sì, spesso: tanti associano Salò al Fascismo. In realtà la Repubblica Sociale di Salò ospitava giusto un’agenzia postale, dalla quale partivano i dispacci del Duce, e, se non erro, uno dei Ministeri. Mussolini e il governo stavano più in su, a Gargnano. A Salò si vive bene: da una parte del golfo c’è il centro storico, dall’altra, ben visibile, c’è il cimitero - ha spiegato nell'intervista -. Fin dalla nascita sai che prima o poi finirai là e questo ti regala realismo".

Che Tempo Che Fa, Antonio Scurati e il nuovo libro su Mussolini: "La pagina più nera"

Ci risiamo. Antonio Scurati se ne esce con un altro libro. Il protagonista? Come sempre Mussolini. Lo scrittore lo ha pr...

Il comico poi ha raccontato anche qualche aneddoto su Zelig. "Nelle prime edizioni di Zelig entravo in scena ostentando amarezza e Claudio Bisio mi sfotteva dicendo: 'Ecco a voi Leonardo energia pura Manera'". E ha svelato che Vasco il ventriloquo è il personaggio a cui è più affezionato. Il motivo? Ha "problemi personali e riceveva sempre qualcosa negli occhi quando lavorava".

Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

Non è ancora il 25 aprile, ma Antonio Scurati scalda i motori a Che tempo che fa, sul Nove. Ospite di Fabio Fazio...

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

tag

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Giulia Vecchio, perché è la comica più contesa

A Milly Carlucci non sfugge niente. Figurarsi se, alla festa per i vent’anni di Ballando con le stelle, poteva far...
Daniele Priori

Affari Tuoi, la figuraccia di Stephan senza precedenti

Nella puntata di Affari Tuoi del 6 maggio 2025, Stephan, maestro di sci della Valle d’Aosta, ha vissuto una partit...

Diego Abatantuono mette il turbo al Tg5: 70 anni eccezionali

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Speciale Tg5...

Domenica In, "scusa Mara...": il crollo di Teo Mammucari

Dal faccia a faccia bollente con Francesca Fagnani a Belve («Niente rancore però») all’intervis...
Claudio Brigliadori