CATEGORIE

Che c'è di nuovo, Ilaria D'Amico? La prima puntata finisce malissimo

venerdì 28 ottobre 2022

2' di lettura

Buona la prima? No, non proprio. Ieri sera, giovedì 27 ottobre, era la serata dell'esordio di Ilaria D'Amico su Rai 2 con il nuovo format dedicato a politica ed attualità, Che c'è di nuovo, piazzato in una serata in cui la concorrenza è agguerritissima: Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio su Rete 4 e PiazzaPulita di Corrado Formigli su La7. Risultato? Per la seconda rete di Viale Mazzini un clamoroso flop. 

Ilaria D'Amico allo scoperto: "Cosa penso della Meloni"

"Se la chiami il presidente o la presidente, sapendo quello che dovrà affrontare, non credo che a Giorgia Me...

La parola alle cifre: lo share si è assestato a un magro 2,2%, magro soprattutto se si considera il fatto che fosse la puntata d'esordio, pari a 349mila telespettatori. Che c'è di nuovo è stato surclassato da Dritto e Rovescio: su Rete 4, Del Debbio ha fatto il 7,2% di ascolti, pari a 1.031.000 telespettatori. Impietoso anche il confronto con Formigli: su La7, PiazzaPulita ha fatto segnare il 5,9% in termini di ascolti, pari a 838.000 telespettatori. Ma non è tutto: Rai 2 e la D'Amico vengono superati anche da Nove, dove veniva trasmesso Only fun - Comico show, che porta a casa un ottimo 2,8% e 506.000 telespettatori, cifre di tutto rispetto per Nove.

Ilaria D'Amico, rivelazione su Formigli: "Quando prese il mio posto perché..."

Ilaria D'Amico è un fascinoso ircocervo televisivo. Testa di cronista, fisico da anchorwoman della Cnn, piedi...

E insomma, quella che sembra la "maledizione" di Rai 2, per ora, non sembra interrompersi. Negli ultimi anni, infatti, diversi format e talk non hanno ottenuto i risultati sperati: si pensi a Kronos, Popolo Sovrano, Seconda Linea e Anni 20, tutti format che nonostante la qualità stentavano a raggiungere il 2 per cento. Vedremo se Che c'è di nuovo riuscirà a rimettersi in carreggiata. L'obiettivo è ambizioso: secondo la Rai, infatti, vuole proporre un confronto senza scontro, senza voci che si accavallano e scintille. Anche se le scintille, spesso e volentieri, si traducono in punti di share...

Ritorno piccantissimo Belve, una Francesca Fagnani vietata ai minori

Tele...raccomando Rai 2 impenna in bicicletta: Parigi-Roubaix, che botto

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

tag

Belve, una Francesca Fagnani vietata ai minori

Claudio Brigliadori

Rai 2 impenna in bicicletta: Parigi-Roubaix, che botto

Klaus Davi

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Garlasco, bomba di Roberta Bruzzone su Andrea Sempio: "Attenti..."

L'Eredità, "tirata": la "maschera" manda tutti in tilt

Biancamaria e Veronica si sono sfidate ai Cento Secondi a L'Eredità, il game show condotto da Marco Liorni su...

L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

"Io trovo significativa la spaccatura nel sindacato, con la leader della Cisl che addirittura si esprime per l'...

La Volta Buona, la profezia di Iva Zanicchi: "Mi sono alzata dalla sedia e ho urlato"

Iva Zanicchi è stata ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona, il programma televisivo in onda su Rai 2. La can...

L'aria che tira, Telese attacca Macron: "Ridicolo, una buffonata"

Luca Telese ha smontato con una frase un servizio mandato in onda da David Parenzo a L'aria che tira, il talk show p...