CATEGORIE

L'Innocente, D'Annunzio icona "pop": il caso che fa impazzire l'Auditel

di Klaus Davi mercoledì 20 marzo 2024

1' di lettura

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (L’innocente)
Adesso diranno che vola un vento di destra. Sì perché una delle sorprese dell’Auditel di domenica è l’ottimo risultato conseguito dal film del 1976 L’innocente che in seconda serata su Rete 4 ha raggiunto il 5.2% di share con picchi del 6%, in particolare in coincidenza di scene molto drammatiche come il momento in cui il protagonista Tullio sopprime il neonato che sua moglie ha avuto da una relazione extraconiugale o il tragico finale con il suicidio dell’uomo.

Un film secondo i critici ben interpretato da Giancarlo Giannini con l’indimenticabile Laura Antonelli e la regia del “comunista” Luchino Visconti. Tratto dall’omonimo romanzo di Gabriele D’Annunzio, che insieme a Il piacere e Trionfo della morte fa parte del cosiddetto “ciclo della rosa”, ci si chiede: perché tanto successo? Perché la destra è tornata di moda?

O perché in uno dei momenti più bassi di reputazione della giustizia italiana alimenta il senso di impotenza per una vicenda in cui un uomo divorato dai sensi di colpa finisce per togliersi la vita. O forse perché si tratta di un dramma in cui al centro di tutto è il “fato” con la sua irreversibile crudeltà. I numeri ci dicono che la storia continua a piacere, e che D’Annunzio continua a essere (lui come anche le sue opere) una travolgente icona pop. Mai veramente valorizzata.

Il conservatore innovatore Gabriele D'Annunzio, il custode del disordine e degli opposti

Il vate Gli scritti inediti di Gabriele D'Annunzio per Eleonora Duse

La divina Eleonora Duse e D'Annunzio, cent'anni dopo tutta la verità sul loro amore

tag

Gabriele D'Annunzio, il custode del disordine e degli opposti

Daniele Dell'Orco

Gli scritti inediti di Gabriele D'Annunzio per Eleonora Duse

Francesco Specchia

Eleonora Duse e D'Annunzio, cent'anni dopo tutta la verità sul loro amore

Giordano Bruno Guerri: la passione, la gelosia e l'ultimo incontro. La verità sull'amore tra la Duse e D'Annunzio

Giordano Bruno Guerri

Rai 1, il clamoroso caso del poliziotto Rom

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Gerri) Gerr...
Klaus Davi

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

«Mi hanno detto che Parenzo»: ormai è un format, forse, chissà il titolo di una futura eventua...
Claudio Brigliadori

La Volta Buona, Fabio dei Jalisse: "Se state insieme...", gelo dalla Balivo

Fabio e Alessandra dei Jalisse sono stati ospiti a La Volta Buona, il programma televisivo di Rai 2 condotto da Caterina...

Diego Abatantuono mette il turbo al Tg5: 70 anni eccezionali

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Speciale Tg5...