CATEGORIE

Pietro Mennea sfreccia su Rai 1: un successo subito dopo la fine di Parigi 2024

di Klaus Davi lunedì 19 agosto 2024

1' di lettura

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Pietro Mennea-La freccia del Sud)
Astuzie e piccole perfidie della programmazione estiva. Che però consentono di raccogliere buoni ascolti, con prodotti d’impatto e rinverdendo uno dei miti del nostro sport. Rai 1, a pochi giorni dalla fine delle Olimpiadi e approfittando forse delle polemiche che hanno investito alcuni atleti che hanno rinunciato a parteciparvi per motivi di salute, ha riproposto nel day time di venerdì la miniserie Pietro Mennea - La freccia del Sud, andata in prima tv nel marzo 2015. 

Il risultato è stato davvero buono con oltre un milione di spettatori medi e punte del 12% di share nella fascia pomeridiana dominata dalle super collaudate soap Mediaset. Una scelta dettata anche dal fatto che il record europeo dei 200 metri del velocista pugliese è tuttora imbattuto dopo 45 anni.

Il marketing Rai ha voluto attingere a quel target over 60, focalizzato al Centro-Sud, zoccolo duro della Prima Rete, che non vede di buon occhio gli eroi di oggi contaminati da tatticismi e manovrati a volte dagli sponsor e coltiva ancora una visione idealistica, ellenica, delle gare sportive. L’uomo piccolo del Sud che sfidò i golia dello sprint e mantenne fino alla fine tutta la sua integrità: si può azzardare il termine proto-underdog senza incorrere nell’odio dei social.

Jannik Sinner e Caterina Balivo, sensazioni forti su Rai 1

Leone XIV, il primo Regina Coeli: in tv...

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Jannik Sinner e Caterina Balivo, sensazioni forti su Rai 1

Claudio Brigliadori

Leone XIV, il primo Regina Coeli: in tv...

Klaus Davi

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Rai 1, il clamoroso caso del poliziotto Rom

Klaus Davi

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

"Meloni va benissimo nell'opinione pubblica, lei e il suo partito, come vediamo dal sondaggio Eumetra: ha il 30...

PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

"Ho sempre pensato che non bisogna replicare alle fake news perché è come abbassarsi troppo di livell...

Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

Immaginate la scena: Vladimir Putin che fa sedere Alessandro Di Battista e Alan Friedman allo stesso tavolo, li invita (...
Claudio Brigliadori

Nino Frassica, colpaccio su Rai 2

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi sul piccolo schermo CHI SALE (Festivallo) Proprio ...
Klaus Davi