CATEGORIE

In Onda, la rivelazione choc di Abdolmohammadi: "Ecco cosa rischia Cecilia Sala"

lunedì 30 dicembre 2024

2' di lettura

Il dipartimento generale dei Media Esteri del ministero della Cultura e dell'orientamento islamico dell'Iran ha confermato in una nota l'arresto di Cecilia Sala "per aver violato le leggi della Repubblica islamica dell'Iran". Lo ha scritto l'agenzia Irna. "La cittadina italiana è arrivata in Iran il 13 dicembre con un visto giornalistico ed è stata arrestata il 19 per aver violato la legge della Repubblica islamica dell'Iran. Il suo caso è sotto inchiesta. L'arresto è stato eseguito secondo la normativa vigente e l'ambasciata italiana è stata informata. Le è stato garantito l'accesso consolare e il contatto telefonico con la famiglia".

A In Onda, il talk show polito di La7 condotto da Marianna Aprile e Luca Telese, si è parlato a lungo della vicenda che vede coinvolta Cecilia Sala. Ospite in collegamento, Pejman Abdolmohammadi, analista ISPI e docente all'Università di Trento, ha spiegato ai telespettatori perché la diffusione dei capi d'accusa non è una buona notizia per la giornalista del Foglio.

Cecilia Sala, l'Iran fa paura: "Gli ayatollah feriti sono più minacciosi"

In 14 mesi di guerra, quella guerra generata dalla “rabbia” che secondo le parole di Khamenei avrebbe dovuto...

"Sono arrivati questi capi d'accusa nei confronti di Cecilia Sala, ma a dire il vero non è proprio una bella notizia - ha precisato il docente -. Perché i capi d'accusa vuol dire che il procedimento penale sta iniziando. E questo chiaramente evita e ostacola la possibilità di far diplomazie parallele prima. Quindi sarebbe stato meglio che le accuse non fossero arrivate. La Repubblica islamica parla di violazione della legge della repubblica islamica. Non ha ancora specificato della Sharia. Quindi là bisogna vedere. Chiaramente si può parlare di un mese di reclusione o sei mesi. Si può arrivare anche ad anni di reclusione. Ma molto probabilmente si potrebbe parlare anche di una forma di multa in denaro, che potrebbe anche uscire. Ma io penso che comunque questa non è una condanna perché Cecilia Sala che è una delle più importanti giornaliste del medio Oriente, ha violato qualcosa. È un pretesto che la Repubblica islamica che sta utilizzando per la sua necessità geopolitica di fare pressione e - ha concluso - liberare probabilmente questo iraniano-svizzero che in Italia è stato arrestato pochi giorni fa". 

a in onda Rula Jebreal e la sparata su Musk: "Ecco perché ha lasciato il Sudafrica"

Negri a In Onda Cecilia Sala, cosa sa Negri: "L'Iran deve ancora decidere cosa fare con lei. C'è un problema"

Filmato sciagurato In Onda, l'ultimo video postato da Cecilia Sala: "Perché sono tornata in Iran"

tag

Rula Jebreal e la sparata su Musk: "Ecco perché ha lasciato il Sudafrica"

Cecilia Sala, cosa sa Negri: "L'Iran deve ancora decidere cosa fare con lei. C'è un problema"

In Onda, l'ultimo video postato da Cecilia Sala: "Perché sono tornata in Iran"

Landini vuole più immigrati: "Le imprese necessitano di 120 mila nuovi ingressi"

Iva Zanicchi suora? Ma l'incontro con Carletto...

«Aha, ahaha». Basta una risata di un secondo a Iva Zanicchi per conquistare tutti, in studio a Dritto e rove...
Claudio Brigliadori

Dritto e Rovescio, la lezione di Paolo Del Debbio: come fa centro

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Dritto e Rov...
Klaus Davi

Striscia la Notizia, Gerry Scotti inchioda Monica Setta: "Fatti due risate"

Gerry Scotti non manca di dire la sua e si "insinua" nella polemica sollevata da Monica Setta. La conduttrice ...

Affari Tuoi, bufera su Stefano De Martino: "Prende in giro Elisabetta Canalis"

Oggi, sabato 3 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto da Stefa...