Dibattito acceso tra direttori a In Onda il talk di approfondimento politico estivo di La7, condotto da Marianna Aprile e Luca Telese. Il primo è il direttore editoriale del Secolo d’Italia, Italo Bocchino, e il secondo, invece, quello di Domani, Emiliano Fittipaldi.
Quest’ultimo ha commentato duramente la strategia del governo italiano sui dazi Usa: "L’errore di Meloni è politico: si è mostrata grande amica di un leader bullo, golpista e criminale che prende a schiaffi i suoi alleati, quindi anche gli italiani". Sui dazi imposti da Trump: "È vero che parte dei costi ricadranno sui consumatori americani, ma Confindustria, Coldiretti e le altre associazioni si stanno strappando i capelli. Entro il 2026 rischiamo di perdere 200mila posti di lavoro".
In Onda, Bottura fuori controllo: "Combattimento tra cani", chi insulta (a destra)
C’è spazio anche per la satira durante l’ultima puntata di In Onda, il talk di approfondimento politi...Fittipaldi, poi, ha rimarcato la debolezza dell’Europa nei confronti del primo cittadino Usa: "Trump è un nemico politico dell’Europa. Vance ha detto che siamo dei parassiti che vanno colpiti. E quando parla di squilibrio commerciale, dimentica comodo di includere i servizi, che rendono la bilancia favorevole agli Stati Uniti".
In Onda, "me lo godrei": il video che fa impazzire Marianna Aprile
Curioso siparietto tra Luca Telese, co-conduttore insieme a Marianna Aprile di In Onda il talk di approfondimento politi...Italo Bocchino risponde per le rime: "Prima di preoccuparci, bisogna leggere l’accordo. Si poteva presumere che il punto di caduta sarebbe stato quello del 15% visto come si erano messe le cose. I dazi si scaricheranno sui consumatori americani e poi vedere con il tempo cosa accadrà. Di certo ci sarà un aumento dell’inflazione negli Stati Uniti. Confindustria è preoccupata che i nostri prodotti immessi sul mercato americano possano essere meno competitivi dato il loro costo con i dazi, ma i prodotti italiani sono di qualità: difficile che gli americani vi rinuncino". Su Trump: "Ha fatto una fesseria: i dazi appartengono al passato, ma li ha usati per riequilibrare i rapporti commerciali. Ora tocca all’Europa. Capisco l’imprenditore, ma prima di fasciarci la testa vediamo i fatti. I dazi non li pagheremo noi".
Bocchino e Fittipaldi, guarda qui il video di In Onda su La7