CATEGORIE

Odifreddi, "variabile impazzita": o è smemorato o è in malafede

di Claudio Brigliadori venerdì 24 ottobre 2025

2' di lettura

Non è di Collegno, Piergiorgio Odifreddi, ma di sicuro smemorato lo è, eccome. Perché delle due l’una: o su Hamas ha la memoria corta e un po’ confusa o, semplicemente, è in malafede come peraltro molti dei pro-Pal italiani che hanno già eletto il matematico di Cuneo come loro nume tutelare.

Da mesi l’intellettuale di sinistra mette al servizio il suo eloquio serafico in tv per la difesa di tesi ardite riguardo alla guerra a Gaza. Nemmeno l’ospitata a L’aria che tira, su La7, fa eccezione. Anzi. «Praticamente tutta l’Europa e il Medio Oriente si sono riuniti in Egitto senza Israele e senza i palestinesi», sottolinea con grande tranquillità, parlando della firma degli accordi sul cessate il fuoco in Palestina. Pur non essendo seduto sulla sedia, il padrone di casa David Parenzo sobbalza e ferma tutto: «No no no, i palestinesi c’erano. Professore, sennò le sfugge... Lei è un matematico e la variabile non può essere una variabile impazzita». Odifreddi, colto di sorpresa, prova a correggersi in corsa: «Sì sì ho capito, senza Hamas».

L'aria che tira, Gasparri sfoggia "Libero" in favor di telecamera: panico a La7

A L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo, è andato in scena un acceso scontr...

Ma Parenzo non ha ancora finito. «Senza Hamas e ci mancherebbe altro. Ma a Sharm el Sheik c’era Abu Mazen, che le dovrebbe piacere», puntualizza ancora il conduttore ricordando la presenza del capo dell’Autorità nazionale palestinese, vale a dire l’organizzazione politica che fino a una manciata di anni fa era considerata l’unico interlocutore per risolvere il rebus nella Striscia. Poi i tagliagole di Hamas l’hanno spodestata, a colpi di slogan violenti, fondamentalismo e attentati. E anche i compagni europei l’hanno messa in un angolo. Il trionfo della equazione “Hamas = Gaza»” ha contribuito a inquinare il dibattito. «Ho sbagliato a dire palestinese, volevo dire Hamas», prova a chiudere il caso Odifreddi, per poi cambiare discorso e buttarsi su Russia e Ucraina. 

Parenzo contro Odifreddi: guarda qui il video di L'aria che tira su La7

Ma quando si torna a parlare di Palestina, ecco un altro scivolone. Il matematico fa un parallelo tra Hamas e Nelson Mandela che aveva trascorso anni in carcere perché «terrorista» e oppositore dell’Apartheid. «Lei sa che io sono per la libertà di opinione sempre anche quando l’opinione è un po’ pazzerella...», lo riprende Parenzo, davanti allo sguardo sconvolto dei presenti. «Non è un’opinione mia, è quello che pensava Mandela dei palestinesi. Lo ha detto più volte, scandalizzando come si è scandalizzato lei», insiste Odifreddi. «Ma Mandela non ha mai attaccato dei civili. È improprio, è una fesseria». Tornata la memoria?

La7, clamoroso: l'unico a non sbandare è stato David Parenzo

Adesso, dopo una settimana abbondante, possiamo dirlo: nell'Odissea televisiva della guerra a Gaza, a David Parenzo ...

tag
piergiorgio odifreddi
david parenzo
l'aria che tira
hamas
israele

Scelta condivisa Lucia Annunziata smaschera il Pd: ecco chi voleva "la pace"

Fuori controllo Enzo Iacchetti perde ancora la testa: "Definisci cretino"

Reegionali In Puglia i grillini puntano sul “palestinese barese”

Ti potrebbero interessare

Lucia Annunziata smaschera il Pd: ecco chi voleva "la pace"

Francesco Storace

Enzo Iacchetti perde ancora la testa: "Definisci cretino"

Redazione

In Puglia i grillini puntano sul “palestinese barese”

Annarita Digiorgio

L'Aria che tira, Mattei spiazza Parenzo: "Felicemente filorusso"

Redazione