Roma, 13 lug. (Adnkronos) - L'Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado debuttera' sabato 28 luglio al Festival di Salisburgo, dopo i recenti debutti al Musikverein di Vienna e alla Salle Pleyel di Parigi. Il concerto, che prevede l'esecuzione della Missa Solemnis K 139 'Waisenhausmesse' di Mozart e la Messa in mi bemolle maggiore D 950 di Schubert, segna il ritorno di Abbado al festival austriaco dopo duieci anni di assenza. Per questo concerto, il direttore milanese ha coinvolto l'Arnold Schoenberg Chor, diretto da Erwin Ortner, il soprano Rachel Harnisch, il contralto Sara Mingardo, i tenori Javier Camarena e Paolo Fanale e il basso Alex Esposito. Il concerto fa parte della 'Ouverture Spirituelle', la settimana dedicata alla musica sacra che ogni anno aprira' il Festival, fra le novita' piu' rilevanti portate dal nuovo direttore artistico Alexander Pereira. Lo scopo dell'iniziativa, secondo il suo promotore, e' quello di creare un dialogo 'musicale' tra il cristianesimo e le altre religioni, che saranno via via rappresentate nelle prossime edizioni. Questa settimana 'spirituale' si svolge soprattutto nelle suggestive chiese di cui e' ricca Salisburgo. Il concerto dell'Orchestra Mozart, tuttavia, per poter accogliere un pubblico piu' numeroso, si svolgera' nella Haus fur Mozart, la sala da 1600 posti inaugurata nell'anno mozartiano 2006. Il concerto verra' trasmesso integralmente sul canale satellitare 'Arte', il 29 luglio. A Bologna, questo stesso programma e' stato eseguito l'11 giugno all'Auditorium Manzoni. La prova generale del 10 giugno, e' diventata l'occasione per una raccolta fondi destinati alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia.