CATEGORIE

Tre anni a Bonucci, uno a Pepe: la Juve si ritrova a pezzi

Richieste pesanti di Palazzi alla Commissione disciplinare nel processo sulle combine. Dopo Conte, i bianconeri tremano anche per difensore ed esterno
di Giulio Bucchi venerdì 3 agosto 2012

2' di lettura

Altre brutte notizie per la Juventus dal processo sul calcioscommesse: tre anni e sei mesi di squalifica per il difensore Leonardo Bonucci e un anno di squalifica per l'esterno Simone Pepe. Sono queste le richieste avanzate dal procuratore federale Stefano Palazzi al termine della sua requisitoria di fronte alla Commissione Disciplinare. Bonucci e Pepe sono finiti nei guai nell’ambito del filone di Bari del processo: per il difensore azzurro l'accusa è illecito sportivo aggravato, per il centrocampista 'solo' omessa denuncia di combine.  La partita nel mirino - Bonucci e Pepe sono stati deferiti entrambi per la violazione dell'articolo 7 del codice di giustizia sportiva in riferimento al match Udinese-Bari del maggio 2010, che vedeva Pepe in campo con i friulani e Bonucci con i pugliesi. La gara si concluse con un roboante 3-3 e finì nel mirino dei magistrati in particolare per la marcatura "allegra" di Andrea Masiello sul bianconero Di Natale, autore di due gol. Masiello, personaggio chiave di tutta l'inchiesta sul calcioscommesse, proprio oggi ha patteggiato una pena di due anni e due mesi. Juve senza testa? - Il club bianconero, dunque, rischia una nuova mazzata in vista della prossima stagione: il tecnico Antonio Conte, accusato di combine ai tempi della sua panchina a Siena (stagione 2010/11), rischia uno stop di un anno e tre mesi dopo essersi vista respinta la richiesta di patteggiamento a tre mesi dalla Commissione disciplinare. In ogni caso, ha ribadito la società di Andrea Agnelli, Conte resterà allenatore della Vecchia Signora anche se squalificato. Lo stesso presidente Agnelli, dopo il patteggiamento respinto, aveva parlato di "sistema inadeguato e dittatoriale". Ora, dopo la richiesta di Bonucci e Pepe, difficile che tra Juve e Figc possa tornare il sereno. Sul web, i tifosi bianconeri si dicono scandalizzati e vittime dell'accanimento della giustizia sportiva. E questa volta Calciopoli e il numero di scudetti o stelle sulla maglietta sono il passato, perché la partita da giocare è tutta nuova.  

Attenzione Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Solito giochino Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

Volatona Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

tag

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

Antonio Conte, effetto boomerang: Napoli, troppa paura

Claudio Savelli

Milan, perché vincere non è più una priorità

La Coppa Italia avrebbe ammorbidito la sentenza, ma non l’avrebbe di certo ribaltata. Il Milan è stato un d...
Claudio Savelli

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

La concentrazione, a volte, può giocare brutti scherzi. Anche se sei la numero quattro al mondo e ti chiami Coco ...
Roberto Tortora

Sinner risorge e travolge Paul: il punto che fa impazzire Roma, è finale con Alcaraz

Dura 29 minuti il capolavoro di Tommy Paul contro Jannik Sinner, che riemerge dal black out totale in cui era piombato e...
Claudio Brigliadori

Sinner preso a pallate da Tommy Paul: Roma sotto choc

Campo centrale del Foro italico e social sotto choc: Tommy Paul prende a pallate Jannik Sinner nell'avvio della seco...